Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La «coltura dei giardini» come cultura della pubblica amministrazione - copertina
La «coltura dei giardini» come cultura della pubblica amministrazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La «coltura dei giardini» come cultura della pubblica amministrazione
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
32,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
32,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
32,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
32,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La «coltura dei giardini» come cultura della pubblica amministrazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume presenta il lavoro collettivo e individuale di dipendenti della Pubblica Amministrazione come esempio di coordinamento e cooperazione nella cultura del cambiamento organizzativo. La prima parte "collettiva" esordisce con la metafora dell'albero e costituisce, attraverso la visita ai Giardini Vaticani e ai giardini di Villa Paganini e Villa d'Este, il mezzo per un percorso formativo mirato ad approfondire lo studio delle scienze comportamentali applicate alle Pubbliche Amministrazioni. Attraverso il racconto della visita ai giardini scaturisce l'osservazione dell'organizzazione degli stessi nelle cinque dimensioni di studio delle culture e delle organizzazioni di Geert Hofstede (distanza dal potere, individualismo e collettivismo, mascolinità e femminilità, avversione all'incertezza, orientamento al lungo o al breve termine) e un confronto con l'attuale Pubblica Amministrazione. La seconda parte "individuale", supportata da un lavoro di ricerca dei singoli autori attraverso l'assessment, valorizza l'approccio comportamentale nella Pubblica Amministrazione al fine di tendere al miglioramento della performance individuale e della qualità dei servizi offerti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Libro universitario
416 p., Brossura
9788825516913
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore