Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice Quasar - Mario Atzori - copertina
Codice Quasar - Mario Atzori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codice Quasar
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codice Quasar - Mario Atzori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo romanzo non è esattamente di fantascienza, ma piuttosto di natura mitopoietica e la storia si configura nella normale narrativa: amore, avventura, mistero, tragedia. Nell'isola di Sardegna sono state scoperte delle statue di Giganti che si pensa siano esistiti nella realtà. Ma la loro origine è oscura e controversa. Si tratta dei giganti di Mont'e Prama. Nella narrazione essi assumono sembianze e comportamenti umani e, dopo diverse traversie, fondano una colonia e quindi una popolazione vera e propria. Sfruttando le conoscenze di esseri più evoluti, abbandoneranno la Terra e approderanno a Xai, pianeta in fascia verde, scaldato però da un "sole" in via di estinzione. Vent'anni luce dal nostro pianeta. Gli xiani visitano periodicamente la Terra. Quando Mara, giovane ingegnere minerario, scoprirà la statua di un "gigante", sepolta a Mont'e Prama, la sua esistenza sarà completamente stravolta. Verrà rapita da un'astronave xiana perché ritenuta soggetto compatibile ai fini della valutazione di vivibilità in un pianeta ove i rapitori intendono trasferirsi: Pneuma. L'avventura della donna sarà senza eguali e piena di stupore e di tragedia. Lo stesso destino sarà riservato al sociologo Abidos, terrestre di origine greca. Il nuovo pianeta si rivelerà territorio idoneo. I vari viaggi illustrati esalteranno una nuova tecnologia di trasporto e propulsione spaziale, decisamente avveniristiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
256 p.
9788827852620
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore