Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codice di prevenzione incendi. Progettazione strutture sanitarie. Confronto tra d.m. 18/09/02 e Codice di prevenzione incendi (d.m. 18/10/19 con RTV V.11 d.m. 29/03/21)
Scaricabile subito
21,00 €
21,00 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codice di prevenzione incendi. Progettazione strutture sanitarie. Confronto tra d.m. 18/09/02 e Codice di prevenzione incendi (d.m. 18/10/19 con RTV V.11 d.m. 29/03/21) - Nicola Zoeddu - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Codice di prevenzione incendi. Progettazione strutture sanitarie. Confronto tra d.m. 18/09/02 e Codice di prevenzione incendi (d.m. 18/10/19 con RTV V.11 d.m. 29/03/21)
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In questo e-book viene presentato un esempio di un progetto antincendio ai fini della realizzazione di un nuovo complesso ospedaliero distribuito in due padiglioni da 7 piani fuori terra (compresa la copertura) per un totale di 200 posti letto complessivi. Tale attività è inquadrabile al punto 68.5.C dell’Allegato I del D.P.R. 151/2011. Il progetto antincendio di cui seguito è stato redatto sulla base dei due decreti ministeriali attualmente in vigore, con l’obiettivo di confrontare le scelte progettuali derivanti dalla applicazione di una o dell’altra norma. La prima parte dell’e-book contiene i riferimenti normativi antincendio non più “univoci” come un tempo, sulla base dei quali redigere il progetto antincendio. Nella seconda parte (terzo e quarto capitolo) dell’e-book si presentano per lo stesso ospedale, le relazioni tecniche redatte sulla base dei due decreti ministeriali in vigore. Nella terza ed ultima parte (quinto capitolo) si riporta una tabella di riepilogo delle scelte progettuali per un primo confronto tra i due decreti ministeriali utilizzati e poi le conclusioni con alcune riflessioni. È utile precisare fin da adesso che, ad oggi, per i complessi ospedalieri/RSA con oltre 25 posti letto o strutture sanitarie in regime ambulatoriale di superficie superiore a 500 mq, è possibile redigere un progetto antincendio sulla base di due decreti ministeriali diversi, entrambi in vigore, che inevitabilmente esprimono due approcci progettuali differenti: - approccio normativo tradizionale basato sulle regole tecniche verticali tradizionali (DM 18/09/02 aggiornato con il D.M. 19/03/15); - “nuovo” approccio normativo basato sul D.M. 18/10/19 (di seguito Codice) e sulla regola tecnica verticale di riferimento V.11 - D.M. 29/03/21. La scelta della normativa di riferimento può essere determinante nella progettazione in particolare ai fini della ottimizzazione delle scelte progettuali e nell’ottica di contenimento dei costi di realizzazione degli interventi di adeguamento antincendio sia a livello costruttivo che impiantistico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EPC
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788892881020
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore