L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro di Francesco Vico si legge in fretta e lascia in bocca, dopo la risata, la domanda: "I personaggi sono davvero i mostri che sembrano o me lo sono immaginato?" insomma viene da chiedersi "Sono loro o sono io?". Questo perchè per leggere Le avventure di Luchi e Striche bisogna sospendere il giudizio morale, i personaggi del libro non hanno moralità, le loro azioni non provocano conseguenze, Luchi, Striche, P.Balla detto Minchia e tutti gli altri sono cartoni animati. Si evince fin dal nome, se si volesse attuare nella realtà una loro giornata si finirebbe in galera la sera stessa. E' questo il bello del libro! E' Tutto un'iperbole, un disegno sapientemente sbavato tutto fuori dai margini. L'unico appunto negativo che faccio è quello della forma, nel senso che Le avventure di Luchi e Striche non è un romanzo, nell'accezione letterale del termine, ossia componimento letterario in prosa di ampio respiro, piuttosto il libro in questione è una sceneggiatura. Con dialoghi avvincenti, tra l'altro.
E'un libro spassoso e divertente, ma allo stesso tempo che lascia un po' l'amaro in bocca perchè evidenzia una realtà ai margini. In questo caso ci troviamo ai margini della riviera ligure, in una valle dall'ex vocazione industriale che non si è ancora trovata una nuova identità. Ma proprio per il suo essere al di fuori le storie raccontate in questo libro possono un po' essere collocate in ogni zona al bordo, al confine o decentrata. Per apprezzare questo libro non bisogna aspettarsi un'evoluzione o un miglioramento dei personaggi, che di fatto sono dei personaggi epici, e quindi non possono crescere o evolversi. E' un libro che consiglio vivamente e che ha alcune trovate veramente geniali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore