Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Teoria e tecnica dei diritti umani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
32,30 €
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

3
1998
1 ottobre 1998
228 p.
9788881147298

Voce della critica


scheda di Galeotti, A.E., L'Indice 1993, n. 6
(scheda pubblicata per l'edizione del 1993)

Il linguaggio dei diritti permea profondamente il modo di concepire e fare la politica liberale e democratica, a partire dalle Dichiarazioni settecentesche. Eppure, a un'attenta analisi non c'è niente di più sdrucciolevole dei diritti, che si proclamavano eterni, ma che prendono forma in un complesso percorso storico; che si dicono inalienabili, ma sono stati oggetto di costanti negoziazioni; che sono in principio universali, ma da sempre goduti in modo circoscritto. Il volume di Vittorio Frosini offre un'utile guida per orientarsi sul tema. Sinteticamente, secondo l'autore, nel nostro secolo i diritti umani hanno subito le seguenti trasformazioni: da naturali sono divenuti positivi, inclusi cioè nelle leggi statali e negli accordi internazionali; da attributi esclusivamente individuali, sono ora ascrivibili anche a gruppi; da racchiusi in una lista definita sono divenuti un catalogo aperto, in progressivo arricchimento secondo i problemi posti dallo sviluppo e dalle tecnologie. Il volume si chiude con un'ampia riflessione sui nuovi diritti che si vanno identificando in relazione alle biotecnologie e alla nuova riflessione intorno a esse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore