L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
scrivo che Matched - Crossed - Reached di Ally Condie e' una trilogia e che per seguire la storia bisogna prendere i tre volumetti e che e' una storia d' amore che mi ha estasiato!! e' un romanzo distopico di una distopia di un posto in una societa' futuristica: l' amore e' l' amore, e' la liberta', e' la scelta in una societa' pervasiva e ingiuntiva, in cui scegliere nn e' piu' consentito e e' la ribellione a questa societa: la storia d' amore che mi ha estasiato!! e' l' amore e la scrittura e le parole che si annodano: l' amore che insegna a scrivere e a cercare le parole e la scrittura e le parole che insegnano ad amare: la scrittura sulla carta si e' persa nella societa' e la poesia e' stata cancellata con le restanti parti della cultura, della letteratura, della filosofia, della poesia, consentendo di esistere solo alla scrittura dei compilatori e ai cento romanzi, alle cento filosofie, alle cento poesie e alle cento opere d' arte approvate dalla societa', tuttavia, una parte della poesia sopravvive e e' parte della storia d' amore e della ribellione e una parte della poesia sopravvive attraverso la liberta' e la scelta e la ribellione degli archiviatori: l' amore che mi ha estasiato!! e' l' amore di Cassia e di Ky, l' amore libero e scelto e ribelle, che insegna a scrivere e a cercare le parole: prima il nome di Cassia, dopo il nome di Ky, da ultimo le parole ti Amo: da imparare a scrivere nella terra e nn piu' sulla carta, per nn restare delle prove, e da mettere alla prova con il dilemma dell' amore che e' il dilemma del prigioniero, di piu' che l' amore di Cassia e di Xander, e l' amore che da' che dona al cuore delle proprie ali, per la ragione che l' amore e' terra e e' cielo, che l' amore e' ali, che l' amore e' cercare e provare l' amore e la scrittura e le parole e e' imparare qualcosa su se stessi e sul proprio cuore.. .
Mi dispiace ma non mi è piaciuto per niente. Forse mi aspettavo qualcosa meno da adolescente.
Temevo che la storia potesse scadere nel solito amore impossibile ed è per questo che ho tentennato a lungo prima di comprare il volume ma, una volta letto, me ne sono innamorata. Le vicende non sono affatto scontate e se pure l'amore impossibile ed il terzo incomodo ci sono, diventano tutt'altro che i soliti cliché perché tutto è trasformato alla luce della Società e dalla penna favolosa della Condie. Forse è perché questo è il primo libro dispotico che leggo, ma l'universo creato dall'autrice mi ha colpito moltissimo. Una società che, nel bene e nel male, segue la logica; e infatti è proprio per questo motivo che la protagonista, ed il lettore stesso, si trovano quasi a condividere le idee della Società. Il rapporto tra Ky e Cassia procede lento, senza i soliti sbalzi che spesso si notano nei libri(in tutto il volume si riescono appena a dare un bacio!). Il loro rapporto è magnifico, a prescindere dall'amore; infatti, non si trovano soltanto ad amarsi, ma si scambiano parole, pensieri, segreti, pezzi della propria vita. A differenza di come spesso avviene, i due protagonisti sono caratterizzati a 360°, dall'aspetto fisico, al carattere, fino alla creazione di un passato e, come loro(seppur meno), anche i personaggi minori. La narazione scorre rapita, non vede punti morti e non mancano incredibili colpi di scena. La prosa è a dir poco magnifica: troviamo la giusta alternanza di paratassi ed ipotassi, le descrizione sono frequenti e dettagliate al punto giusto, l'introspezione psicologica non manca mai: è profonda eppure non appesantisce, ogni parola non è scelta a caso ma ponderata a lungo, ogni descrizione e evento, anche il più insignificante, in realtà servono ai fini della storia e molto spesso nascondono un significato più profondo di quello che si percepisce alla prima lettura. Infine, è importante sottolineare che la Condie non parla di stupidaggini. Certo, sono camuffati dalla storia, ma in realtà affronta temi e sentimenti importanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore