Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Il pappagallo di Mahler
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,50 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,50 € 6,88 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi
Il pappagallo di Mahler - Torgny Lindgren - copertina
Chiudi
pappagallo di Mahler

Descrizione


Il potere dell'immaginazione e la sua impotenza è il filo conduttore di questi dieci racconti che giocano sui temi dell'arte e della vita. Tra i protagonisti vi sono celebri artisti, come il musicista Gustav Mahler che compone il suo famoso "Canto della Terra" sulla base di una breve e semplice melodia sentita fischiettare da un contadino, che a sua volta l'aveva imparata da un pappagallo. O il principe Eugenio, il principe pittore della casa reale svedese che, in fuga dalla corte, dalla famiglia, dalle feste al castello e dai quadri che non riesce a completare, capita in una locanda dove conosce il pittore-artigiano Brokiga Blad e rimane tanto affascinato dalla sua tecnica pittorica da portarsi a corte una sua tela.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
19 novembre 2002
214 p., Brossura
9788870911091

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La Recherche
Recensioni: 5/5

[...] Il mondo creato da Lindgren in questo libro è tanto reale quanto paradossale, in esso convivono alberi magici ma un po’ confusi, un bimbo che per sopravvivere alla tubercolosi si stacca dal suo corpo e vola sul soffitto, contadini che discutono sull’essere e sull’apparire, un semplice contadino che si ritrova negli ingranaggi della storia senza sapere il perché e muore per avere un po’ di pace, per dire alla Storia di lasciarlo in pace. In questo mondo tutto diventa possibile, probabile, l’arte entra nel quotidiano e lo dipinge coi colori della fantasia trasformando i più semplici personaggi in fautori di splendide opere d’arte, gli Artisti in semplici personaggi. Un libro molto bello e divertente che lascia il lettore stupito e divertito come un caleidoscopio in cui ai colori della realtà si sommano quelli dell’immaginazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Torgny Lindgren

(Raggsjö 1938) scrittore svedese. Proveniente dal nord povero e contadino della Svezia, ha esordito negli anni Sessanta. L’originalità del romanzo Il sentiero del serpente sulla roccia (1982) e dei racconti La bellezza di Merab (1983) risiede nell’impasto linguistico tra dialetto del Västerbotten e svedese arcaico della Bibbia, che evoca un mondo preindustriale e periferico formatosi sulla lettura del testo sacro. Vera e propria riscrittura biblica è il romanzo Betsabea (1984). Tra gli altri romanzi e racconti, nei quali ritorna spesso l’ambientazione regionale, Per amore della verità (1991), Il pappagallo di Mahler (1999), La ricetta perfetta (2002), Per non saper né leggere né scrivere (2005).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore