L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Io sono un semplice Cooperatore dell'Opus Dei, vale a dire non ne faccio parte come membro, ma mi sforzo di aiutare in vari modi gli apostolati di questa meravigliosa Prelatura Personale della Chiesa Cattolica. Sono Cooperatore da 37 anni ed in tutto questo tempo ho avuto modo di conoscere in modo approfondito la realtà dell'Opus Dei. Ciò che me La fa amare di più - oltre al senso della Filiazione Divina che è alla Sua base, ancora prima della Santificazione della vita ordinaria - è l'amore alla Libertà che si vive e si respira al Suo interno e che mi ha sempre aiutato - nei momenti belli e meno belli della mia vita - a trovare dei sinceri amici, anzi fratelli, che mi hanno dedicato il loro tempo e le loro energie per aiutarmi a ritrovare il giusto cammino, lasciandomi piena libertà di scegliere. E sappiamo che la vera Libertà è quella di scegliere il Bene, il resto è solo libertinaggio. Nell'Opera ho anche imparato la Verità del Mandatum Novum del Signore :" Mandatum novum do vobis, ut diligatis invicem; sicut dilexi vos, ut et vos diligatis invicem. In hoc cognoscent omnes quia mei discipuli estis: si dilectionem habueritis ad invicem".. E ho imparato ad amare: non ho avuto bisogno che mi si insegnasse a perdonare, perchè mi si è insegnato - con i gesti, le parole, i sacrifici, le correzioni fraterne - ad amare. E quindi amo siceramente anche quei fratelli e quelle sorelle che, per vari motivi che solo il Signore conosce, hanno deciso di abbandonare il cammino vocazionale scelto in precedenza. Anzi, la mia prima preghiera è per loro, perchè il Signore li aiuti a trovare quella pace che non riescono a vivere nel loro cuore e che in certi casi puo' esacerbare i pensieri, le emozioni, i sentimenti. Cio' che ho dovuto soffrire nella vita - e non è stato poco, ve lo assicuro - mi fa ancora una volta e sempre ribadire che - per me - "l'Opus Dei e' il posto migliore per vivere ed il posto migliore per morire".
Come scrive il signor Murtas in una precedente recensione, l'Opera di certo non soffrirà per la pubblicazione di questo testo. E non soffrirà a causa del suo grande potere, potere che vieta (oppure no?) la lettura di autori come Hugo e Voltaire, che sopprime il libero pensiero (anche quello non massonico). In fin dei conti chi può ascriversi il diritto di conoscere veramente il principio divino? Il potere religioso, dalla notte dei tempi si basa proprio su questo concetto puramente astratto, di cui NESSUNO in effetti può saperne alcunche', ne' sacerdoti di svariate dottrine, nè mistici o iniziati possono possedere questa smisurata presunzione. Di certo se ci si basa sull'antico testamento, siamo proprio messi bene... sfido chiunque a trovare un barlume di amore e compassione umana in un testo così terrificante, un vero e proprio libro di guerra e orrori d'ogni sorta. Una cosa è la religione, ben altra è la consapevolezza spirituale insita in ogni essere umano, anche il più razionalista in fondo sospetta di essere qualcosa di più complesso di un semplice corpo fatto di carne e sangue. L'esercizio del potere in tutte le sue forme che negano la libertà della mente e dell'anima dell'uomo è sempre e comunque un male, male di cui ci liberiamo quando sogniamo e il nostro spirito vola lontano, lontano dai dogmi e dai limiti corporei e della mente razionale.
Un libro pieno di falsità, una vera ingiustizia nei confronti dell'Opus Dei che non ha altro scopo e altro non fa che favorire la santità nei propri fedeli e in tutti coloro che liberamente partecipano alle varie attività formative. Per avere una corretta visione dell'Opera è bene invece leggere le opere di san Josemarìa e tanti altri bei libri sinora pubblicati, prima fra tutte la fondamentale biografia in tre volumi del Vasquez de Prada (ed. Leonardo).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore