Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cooperare per l'innovazione sociale. Percorsi di integrazione in Toscana
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cooperare per l'innovazione sociale. Percorsi di integrazione in Toscana - copertina
Chiudi
Cooperare per l'innovazione sociale. Percorsi di integrazione in Toscana

Descrizione


La ricerca-azione sulle cooperative sociali di tipo A toscane aderenti a Legacoop ha adottato un metodo che è stato anche contenuto. Lavorando sulle e con le cooperative, ha analizzato la loro condizione nell'ambiente di riferimento, evidenziando le criticità e creando le condizioni per sviluppare innovazione sociale sostenibile, a partire dalla distruzione del modo abituale e consolidato di pensare e operare. La crisi economica ha fatto emergere la debolezza dei modelli di sviluppo e di protezione sociale, mettendo in discussione l'attuazione del principio di uguaglianza sostanziale dei cittadini. La cooperazione sociale, che ha tra le sue caratteristiche la riproduzione delle capability, ripensa pertanto le sue strategie sperimentando, anche attraverso Laboratori di innovazione sociale sostenibile, forme nuove di integrazione nell'offerta di servizi sociosanitari e un maggiore coinvolgimento delle persone (voice) e delle comunità, assumendosi la responsabilità del cambiamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
16 ottobre 2013
Libro tecnico professionale
282 p., Brossura
9788849838282
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore