Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un canone per il terzo millennio. Testi e problemi per lo studio del Novecento tra teoria della letteratura, antropologia e storia - copertina
Un canone per il terzo millennio. Testi e problemi per lo studio del Novecento tra teoria della letteratura, antropologia e storia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Un canone per il terzo millennio. Testi e problemi per lo studio del Novecento tra teoria della letteratura, antropologia e storia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
15,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
15,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un canone per il terzo millennio. Testi e problemi per lo studio del Novecento tra teoria della letteratura, antropologia e storia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2001
26 luglio 2001
304 p.
9788842497400
Chiudi

Indice

I sommersi e i salvati: Appunti su canone e teoria letteraria (U.M. Olivieri). I. Il canone tra teoria della letteratura, antropologia e storia. 1. Canone e storia dell'Italia unita (B. Bongiovanni). 2. Panorami del nuovo millennio: la società del possibile, il declino del rito e la democrazia incompiuta (S. De Matteis). 3. La questione del canone in due paradigmi: moderno e postmoderno (F. Marenco). 4. Teoria della letteratura, letteratura occidentale, alterità e particolarismi (F. Orlando). II. Per un canone del terzo millennio: la letteratura e il Novecento. 5. Questioni del romanzo (M. Palumbo). 6. Sulle complicità tra canone e critica (R. Bigazzi). 7. La poesia, il canone, il mercato. Riflessioni sulla letteratura classica e la letteratura leggera (P. Cataldi). 8. La questione del canone, la scuola e lo studio del Novecento (R. Luperini). 9. La letteratura del Novecento a scuola (M. Sarpi). 10. Il canone del moderno: il Novecento letterario. Dibattito con R. Ceserani, G. Mazzacurati, C. Ossola, G. Ferroni. Percorsi tematici e bibliografia ragionata (U.G. Olivieri).

Voce della critica

In chiusura della breve ma densa introduzione premessa ai contributi che danno corpo al volume, Ugo Olivieri addita il fortunatissimo libretto di Italo Calvino Lezioni americane. Sei proposte per il nuovo millennio come luogo (divenuto esso stesso canonico nel vasto scomparto della critica letteraria) in cui il valore sostanzialmente conoscitivo della letteratura veniva innanzitutto ribadito con forza, quindi connesso a un numero di testi per più ragioni ritenuti paradigmatici di un'epoca ormai avvolta, come avrebbe detto Herman Hesse, "nella musica del tramonto", e in quanto tali offerti come viatico alle generazioni a venire, ivi compresi i lettori di professione. Sappiamo bene che nel mondo antico l'indifferenza a edificare un canone come operazione consapevole di sé è solo apparente (nella Poetica Aristotele fa capire perfettamente chi, secondo lui, va conservato e perché), mostrando i più di voler caricare siffatta soma sulle larghe spalle del tempo/giudice, ma è innegabile che il discorso sul canone abbia assunto oggi dimensioni e connotazioni del tutto inedite. Più ancora dei mutamenti di certo impressionanti verificatisi negli ultimi decenni in campo politico, antropologico, culturale ecc., a spingere in simile direzione sono state le vistose modifiche imposte agli statuti dei vari generi dalla rivoluzione multimediale, che nell'aprire strade nuove a creativi e a interpreti ha mostrato quanto esili siano i diaframmi fra le discipline e quanto instabili le mappe tracciate fra un sapere e l'altro. In questo senso, quando hanno propugnato una relativizzazione integrale del prodotto letterario, i cultural studies di marca americana hanno compiuto un'operazione assai ardita dal punto di vista concettuale, ma al tempo stesso capace di risvegliare in molti, non fosse altro che per legittima difesa, sopite passioni argomentative. Il volume curato da Olivieri lo dimostra in maniera esemplare, perché la questione del canone (novecentesco) vi appare discussa, insieme ai tanti corollari che le sono connessi, da prospettive diverse e diversamente strutturate, ciascuna proposta da un contributor di accertata perizia. Stefano De Matteis, Francesco Orlando, Matteo Palumbo, Roberto Bigazzi, Pietro Cataldi, Romano Luperini, Mariateresa Sarpi, lo stesso curatore e altri ancora, sono le voci che danno forma a un dibattito intenso che ha, in tutta evidenza, l'ambizione di indurne altri.

Stefano Manferlotti

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Il saggio nasce dalla intersezione di competenze disciplinari plurime attorno al tema comune del mutamento antropologico, culturale e immaginario in atto nella percezione del valore dei testi letterari nella vita sociale e in quella particolare comunità interpretativa che ne ha sinora garantita l'eccellenza e la trasmissione: la scuola superiore e l'Università. L'assunto teorico di fondo che unifica i vari percorsi ruota attorno all'ipotesi che per studiare il Novecento non basta aggiornare i programmi scolastici spostando più avanti la soglia temporale dei testi e degli autori da includere in una storia letteraria. Il superamento di un paradigma storicista e teleologico va di pari passo, nel testo, con il metodo d'indagine di tipo genealogico e categoriale dei problemi e delle scelte di testi e autori. Tale assunto metodologico è evidente nella forma stessa del testo costituito da capitoli affidati a specialisti di varie discipline, quasi ideali "voci" di una topografia del moderno, voci parziali che più che all'esaustività mirano alla costruzione di percorsi interpretativi culturali letterari, storici e antropologici. A corredo di tale impostazione chiude il volume un percorso tematico e un'ampia bibliografia che raccordano tra di loro i vari saggi, ne esplicitano i riferimenti teorici e metodologici attraverso una ideale biblioteca di titoli da consultare sul tema.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore