L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel libro. Ci voleva un inglese per descriverci (parzialmente), traspare un senso di stupore che gli italiani perdono presto. Unico appunto: l'autore scrive della sua realtà di vita italiana, Parma, ma è una realtà locale, appunto. Se fosse vissuto a Milano, Roma, Agrigento, avrebbe dovuto descrivere tante situazioni di vita completamente diverse.
Ho letto il libro, molto ben fatto. Ovviamente non aggiunge nulla in piu' di quello che gia' sappiamo noi italiani in merito alla nostra situazione. Ma certamente puo' essere una buona guida ai mali italiani per chi non ci vive. Risposta al Sig Matera: io vivo a Londra da un po', trovo che vivere all'estero sia una buona cosa per migliorare se stessi e per vedere le cose da altri punti di vista. Certo la soluzione non e' rinnegare il proprio Paese cambiando nazionalita', ma cercare di acquisire qualcosa in piu' per poter poi tornare e aiutare la nostra nazione a cambiare. Comunque si potrebbe cominciare ad essere un po' meno critici verso il nostro Paese, anche perche' negli altri paesi non e' tutto rose e fiori. E comunque di gente che rinuncia alla propria nazionalita'e rinnega le proprie radici l'Italia non ne ha proprio bisogno, quindi libero di starsene dov'e'.
Ho rinunciato alla cittadinanza Italiana nel 2002 con ribrezzo e vergogna del mio paese. Finalmente ho letto un libro che mi ha permesso di articolare le mie emozioni al proposito del mio ex paese. Eloquente, intelligente ed osservante. Ci voleva un Inglese per descrivere in dettaglio tutto quello che e' orribile del nostro paese. Un libro che mi ha confermato che la scelta che ho fatto e' stato uno degli atti piu' liberatori della mia vita. Un atto terapeutico e catartico che mi rammarico di non avere preso molti anni prima. Quello che ho capito leggendo questo libro e' che non c'e' nessuna speranza che l'Italia potrai mai cambiare. La corruzzione mentale e morale e' troppo ingranata tra un matrimonio ed un intreccio inestricabile di sporca politica, criminalita mafiosa ed abuso di potere della chiesa cattolica. Il fatto che il popolo Italiano sia stato reso cosi' stupido da non riuscire a vedere oltre il proprio naso e i propri interessi egoisti dimostra che veramente non c'e' speranza per l'Italia che rimarra' sempre per me un paese non civilizzato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore