Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 466 liste dei desideri
Lettera ad un bambino mai nato
Disponibilità immediata
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,49 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,49 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Lettera ad un bambino mai nato - Oriana Fallaci - copertina
Chiudi
Lettera ad un bambino mai nato

Descrizione


Il libro è il tragico monologo di una donna che aspetta un figlio guardando alla maternità non come a un dovere ma come a una scelta personale e responsabile. Una donna di cui non si conosce né il nome né il volto né l'età né l'indirizzo: l'unico riferimento che viene dato per immaginarla è che vive nel nostro tempo, sola, indipendente e lavora. Il monologo comincia nell'attimo in cui essa avverte d'essere incinta e si pone l'interrogativo angoscioso: basta volere un figlio per costringerlo alla vita? Piacerà nascere a lui? Nel tentativo di avere una risposta la donna spiega al bambino quali sono le realtà da subire entrando in un mondo dove la sopravvivenza è violenza, la libertà un sogno, l'amore una parola dal significato non chiaro. Con la prefazione di Lucia Annunziata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2009
Tascabile
1 aprile 2009
XIV-131 p.
9788817028370

Valutazioni e recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
(98)
5
(78)
4
(13)
3
(4)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luro
Recensioni: 3/5
Psicologico

Storia personale della gestazione e aborto spontaneo. Il romanzo illumina il lettore sul pensiero della Fallaci sul rapporto uomo donna, sulla necessità di affermazione nel mondo che pure sembra non piacere. Una donna istaura un dialogo con il bambino che ha in grembo. Prima delicato e amorevole ma poi via via sempre più conflittuale. Man mano che la gestazione va avanti e si presentano dei momenti di controllo e le nausee o altri fastidi la protagonista esprime una insofferenza. Non accetta che questa situazione non permetta di vivere esattamente come prima basandosi dell’affermazione che la gestazione “non è una malattia” e che quindi LEI non deve modificare niente del suo vivere. Ci sono passaggi di orgoglio femminile sul volere mantenere il bambino quando altri suggeriscono l’aborto. Poi la protagonista si ribella alle modalità di vita di una gestante e decide, anche in presenza di una gravidanza problematica che si manifesta, di non limitarsi e intraprende un viaggio di lavoro che poi si rivela fatale per il feto.. Discetta e non accetta che la gestazione sia solo della donna. Dimostra una immaturità e una non accettazione di se come appartenente all'universo femminile. Cerca in tutti i modi di giustificare la sua scelta con processi e analisi interiori e della società crudele che assegna alla donna il compito di gestazione. Il libro scopre il carattere di Oriana che nella sua vita ha voluto dimostrare, prima a se stessa che agli altri, che una donna non è meno di un uomo. Ma la persona che ha questo assillo considera se stessa come minore già in partenza e entra in guerra con il mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Marianna
Recensioni: 5/5
Struggente

Il primo libro della Fallaci per me, l'ho trovato struggente ma delicato al tempo stesso. La scrittura è tagliente, ma anche elegante. È un flusso di coscienza che scorre, doloroso ma necessario. Ancora attuale e proprio per questo ancora devastante. Lo consiglio!

Leggi di più Leggi di meno
F
Recensioni: 5/5

Stile scorrevole e parole toccanti, decisamente da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(78)
4
(13)
3
(4)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oriana Fallaci

1929, Firenze

Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.Ha intervistato i grandi della Terra e come corrispondente di guerra ha seguito i conflitti più importanti del nostro tempo, dal Vietnam al Medio Oriente. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Ha scritto:  I sette peccati di Hollywood (1958), Il sesso inutile (1961), Penelope alla guerra (1962), Gli antipatici (1963), Se il Sole muore (1965), Niente e così sia (1969), Quel giorno sulla Luna (1970), Intervista con la storia (1974), Lettera a un bambino mai...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore