L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di Hodgkinson avevo già letto "Oziando si impara" e mi era piaciuto, quindi, sulla fiducia, ho acquistato questo titolo. A parte un inizio interessante sull'evoluzione del mercato del lavoro a partire dalla rivoluzione industriale che si risolve nelle prime trenta pagine, il libro è una lode non all'Otium latino trattato da Seneca nell'opera "De otio", ma all'alcool, alle sbornie e tutti ciò ad essi connesso. Alberi che potevano essere risparmiati.
Con un linguaggio ironico e provocatorio l'autore fa riflettere su quelli che a livello individuale sono stati fino ad oggi i risultati di un capitalismo portato alle estreme conseguenze e che proprio nella sua Inghilterra ha visto gli albori. Dalla rivoluzione industriale in poi le parole d'ordine sono diventate profitto, efficienza e lavoro duro, quello che ti toglie la libertà sulla tua vita, da dedicare in massima parte alla causa di coloro che si arricchiscono sul tuo sudore, concezioni ormai talmente radicate nella nostra cultura da creare potenti barriere sociali verso coloro che vi si ribellano pretendendo di riappropriarsi di sentimenti, emozioni e desideri che è possibile coltivare soltanto lontano dalle aride e impersonali logiche della produzione. Un elogio dell'ozio insomma, che pur rischiando di avvicinarsi in alcuni frangenti alle lusinghe della dissolutezza più sfrenata (non ne ho condiviso i riferimenti ad alcol, droga e sesso) ha il merito di porsi sulla linea di coloro che ci ricordano come il denaro dovrebbe essere semplice mezzo e non fine e, incidentalmente, di quanto la storia umana pulluli di personaggi che hanno realizzato le proprie più grandi imprese (artistiche, scientifiche, intellettuali) perchè liberi o liberati dal giogo del capitale.
Siete pigri e questo vi crea un senso inesplicabile di colpa? Fatevene una ragione ed anzi siatene orgogliosi. Hodgkinson sembra saperla lunga in proposito ed è proprio convincente. Una piacevole lettura da proporre anche a tutti quelli che vi sono vicini altrimenti il vostro "stile di vita" potrebbe non essere compreso fino in fondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore