L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tipico libro di dramma familiare. Non memorabile ma quanto meno si legge con facilità
Romanzo di una noia mortale, dall'inizio alla fine. Neanche gli effetti speciali di cui è protagonista il povero Hole riescono a risollevare l'interesse. Fino ai 2/3 del libro l'autore insiste in maniera paranoica sul mondo della droga, con dovizia esasperante di particolari. Sembra il manuale dello spacciatore. Successivamente la storia si avvia alla conclusione con un finale discreto per il quale comunque non vale la pena sorbirsi un tale mattone. Non riesco a provare empatia per questo Hole: uno zombie ex alcolizzato, ex drogato, ex vivente.
Sto leggendo tutta la saga di Hole in ordine cronologico e ormai manca solo "Polizia".... questo romanzo si può dividere in due : la prima parte, noiosissima, di 200 pagine è un mattone di una lentezza micidiale composta per lo più dal diario della vittima e fin qui credevo di aver trovato il peggior romanzo di Nesbo.... poi decolla e dopo le grandi fatiche per leggere quelle 200 pagine le altre 350 sono andate via in poche ore, sembra cambi addirittura scrittore e torni il Nesbo scorrevolissimo.... amo questo scrittore e come scrive! Finale magistrale in cui resti sopreso sul "chi c'era dietro sin dall'inizio".... Non do 4 stelle solo per la fatica iniziale e per l'americanata di Harry Hole che viene sgozzato a metà romanzo, si ricuce da solo e dopo essersi "scucito" si tampona con del nastro adesivo, poi, ridotto ad un cadavere affronta tutti i "cattivi" a suon di calmanti per non perdere i sensi e sopratutto si fa 80 metri sott'acqua usando l'aria di una bottiglia vuota....questo l'ho trovato più assurdo ed insensato della ricucitura in stile Rambo.... Molto meglio "Il Leopardo" che considero il migliore della serie Hole, "L'uomo di neve" o "Il Confessore"
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In quale scorribanda ci può trascinare un tizio di nome Jo Nesbø, ex broker della borsa, ex calciatore della serie A del suo paese, compositore e musicista a tutt’oggi nella band Di Erre e ormai affermato scrittore di thriller?
Alla sua nona avventura Harry Hole ci scaraventa nei bassifondi e nei quartieri malfamati di Oslo "dove i tossici si fanno e sballano seminascosti al riparo di una baracca".
C'è un morto che parla a raccontare parte della sua storia; c'è la mafia russa a gestire i traffici di eroina e violina (una nuova droga immessa sul mercato) che si diffonde a raggiera partendo da Oslo; ci sono poliziotti corrotti che intralciano le indagini; ci sono uomini e donne, spietati e arrivisti, accecati dalla brama di potere, ma soprattutto c'è Oleg, il figlio adottivo e abbandonato anni prima da Harry, che è stato accusato dell'omicidio del suo amico Gusto Hanseen. C'è una verità apparente - un regolamento di conti tra tossici, figli perduti della città, che poco stupisce - e ce n'è una nascosta, scomoda e reale. Ci sono tutti i personaggi già raccontati nei precedenti romanzi che ritornano nella vita di Harry (Rakel, Oleg, Bellman, Beate ecc.).
Lo spettro colpisce per il suo sistema di incastri, il suo ritmo cadenzato, sostenuto e percussivo. Le storie si incrociano come manovrate da una logica lucida e rigorosa. Particolari all'apparenza insignificanti vengono disseminati e poi raccolti con accortezza e credibilità.
Jo Nesbø non perde mai il controllo in un'indagine complessa, articolata, in cui tutto si aggroviglia e confonde. Tiene salde le redini e come Teseo nel labirinto di Minosse raccoglie il filo di Arianna per uscire e raggiungere la luce della verità. E i meandri che attraversa Harry Hole non sono solo quelli di una ricerca deviata e ostruita, ma anche i dedali della sua mente invasa, spaventata e ottenebrata dagli spettri – l’alcool, la droga, i morti e gli affetti mancati - di un passato che ritorna.
Questo magistrale thriller dal ritmo serrato, governato da uno scrittore-prestigiatore, nasconde una consapevolezza atroce e angosciante: chi può sottrarsi a un destino determinato dal proprio sangue, dalle proprie origini e dalle proprie condizioni? Quali nostre azioni sono generate dalla nostra volontà e dal nostro libero arbitrio?
I protagonisti di Jo Nesbø sono figure simili ai personaggi della tragedia greca, che combattono una battaglia dolorosa contro un destino già scritto per loro. Ma i cambiamenti non sono impossibili e l'esistenza, seppur lentamente, può essere plasmata da una propria consapevole scelta. In un mondo cupo e feroce c'è ancora spazio per qualche barlume di speranza.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore