L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro perfetto per avere una definizione e una descrizione precisa di cosa sia il "gotico rurale", indefinibile con poche parole e impossibile da riassumere in un solo genere, di cui Eraldo Baldini è il creatore, oltre che il maestro indiscusso. Tra le pagine si respirano storie antiche, il riesumarsi e risorgere di popolane credenze, i paesaggi emiliani di campagna, l'ansia delle fiabe nere, la sensazione che dietro il mondo reale ce ne sia uno più ineffabile e, per questo, pericoloso. La sola pecca di questi racconti è che, essendo brevi, fanno presagire il finale già dalle prime battute, anche perchè il termine "gotico" porta con un sè un bagaglio storico letterario molto ampio e conosciuto. Eppure alcune storie, più di altre, lasciano il segno, forse quelle più brevi, come IN FILA PER DUE; con poche pagine Baldini ci trafigge con un finale magistrale per sinteticità e portata emotiva. Il racconto più riuscito, forse perchè di un Baldini più maturo, capace di riadattare il gotico rurale ad una nuova vena comico-ironica, è I DENTI DEL NONNO; non a caso si tratta della sola storia inedita rispetto alla raccolta precedente. Indubbiamente l'autore, in quella parte del libro, si congeda dando il meglio di sè e porta a degna conclusione una piccolissima maratona letteraria veloce, senza fronzoli, ma coinvolgente come poche altre antologie. La penna e la prosa di Baldini non sbagliano un colpo; solcano le pagine, sondano le paure del nostro cuore e ci dipingono paesaggi contadini come se fossero vividamente presenti davanti ai nostri occhi. Consigliato a chi voglia conoscere il "gotico rurale", trovare storie a tratti inquietanti e sappia accettare antologie di racconti anche molto brevi, senza disdegnare una buonissima prosa; sconsigliato a chi vuole centellinare la lettura e farsi pian piano prendere dalla storia; qui appena inizi a farti coinvolgere sei già oltre... O morto!
C'è un legante tra i racconti: Il tempo che scorre e travisa fatti e informazioni. Lo stile è semplice e chiaro: le paure descritte sono legate alla storia personale dei protagonisti o a quella di paesini interi. Sono i racconti dei nonni, più leggende che favole e quindi maggiormente terrificanti, perché nella leggenda qualche goccia di verità vive sempre. "Foto ricordo" e "La Befana vien di notte" restano ben impressi nella nostra memoria, perché riprendono elementi paurosi dell'immaginario infantile e li contestualizzano nella realtà tangibile: un'orchessa-strega in grado di sconfiggere la morte e una Befana che forse non è brutta solo d'aspetto. Una lettura e un autore davvero consigliati.
Le storie raccontate in Gotico rurale sono storie comuni, sono antiche leggende di paesi sperduti in vette sconosciute, sono testimonianze orali di accadimenti che si alternano tra verità e finzione. Sono nenie antiche. Folclori nascosti. Racconti tramandati di generazione in generazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore