Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Aborto e morale. Capire un nuovo diritto
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 8,00 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 7,00 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 8,00 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 7,00 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi
Aborto e morale. Capire un nuovo diritto - Maurizio Mori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Aborto e morale. Capire un nuovo diritto

Descrizione


L'embrione è persona o no? Come stabilirlo? C'è il dovere di rispettare il naturale processo riproduttivo? E quanto vale questo dovere? A queste domande risponde il libro di Maurizio Mori che in primo luogo ripercorre la storia della moralità dell'aborto in Occidente. Mette poi in chiaro le posizioni in campo a proposito dell'aborto oggi e si interroga sulla giustificazione razionale del divieto di aborto. Il libro si conclude sostenendo che quello dell'aborto è un diritto. Una voce che, utilizzando il ragionamento filosofico, può opporsi, senza urlare, alle posizioni anti-abortiste così enfatiche in questo periodo. Il volume è corredato da un glossario e una bibliografia ragionata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
Tascabile
23 settembre 2008
VIII-136 p., Brossura
9788806194963

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi Murtas
Recensioni: 1/5

Il libro "vorrebbe" dimostrare quello che Camerini dice, ma non ci riesce. Tutto qui.

Paolo Camerini
Recensioni: 4/5

Il libro è chiaro nell'analizzare ed esporre le tesi pro- e antiabortiste, senza mai usare toni da propaganda spicciola. Particolarmente di riguardo la bibliografia, l'analisi dell'evoluzione delle posizioni della Chiesa Cattolica, il confronto delle profonde differenze tra quella attualmente espressa nel Catechismo e quella del Movimento per la Vita. Buona la descrizione dei mutamenti dei concetti (e del loro "peso sociale") di sacralità della vita (e con esso delle tradizionali concezioni della maternità e della procreazione, del matrimonio e del ruolo della donna), del finalismo naturalistico, del ruolo di donna "prima di tutto "madre" (non importa con che volontà)" e solo poi "donna" in senso sociale. Nota: La precedente recensione, a firma Luigi Murtas, è evidentemente un banale commento sulla descrizione del libro pubblicata qui nel sito: a ltrimenti non si capisce come possa far riferimento a una "tradizione plurimillenaria", che proprio il libro dimostra non aver mai avuto come riferimento il "principio dell'inviolabilità della vita umana innocente", quanto semmai quello del "peccato contro la purezza del matrimonio".

Luigi Murtas
Recensioni: 1/5

Sembrerebbe di capire che chi ritiene moralmente illecito l'aborto "urli", mentre chi ne sostiene la piena ammissibilità "ragioni filosoficamente". Evidentemente non è così: a vantaggio del principio dell'inviolabilità della vita umana innocente milita una tradizione plurimillenaria di pensiero e di osservazione del reale che solo di recente si tenta di scalfire dalle cattedre universitarie. Ma il pensiero "forte" (contrariamente alle apparenze) tutela proprio i più deboli e per questo merita condivisione.

Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore