L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se non fosse così datato, e quindi non avesse le grosse lacune dovute alla mancanza di fonti sovietiche, avrei dato una stella in più, ma il volume è del 1968 e quindi soffre di alcune mancanze storiografiche. L'autore poi scriveva durante il pieno della Guerra Fredda, dove l'occidente era decisamente molto viziato dall'anticomunismo anche in ambito accademico. Detto questo il libro è piacevole da leggere, alcuni giudizi sui vari leader sono molto calzanti con un filo di ironia, la guerra è trattata in modo coinvolgente anche se si limita troppo alle vicende belliche e tralascia troppo le vicende socio/economiche (ma sono gusti). Buona base di partenza insomma, a cui però andrebbero aggiunti libri più recenti, soprattutto sul fronte orientale.
Per chi ama la Storia e in particolar modo gli eventi del secondo conflitto mondiale, è certamente un testo da consigliare e quindi da leggere: non vi deluderà!
Libro soprattutto scritto benissimo dall'autore e tradotto in modo esemplare; il testo è veramente piacevole da leggere e descrive in modo brillante e minuzioso tutte le campagne della guerra. Cartier comprende perfettamente l'andamento del conflitto e l'importanza relativa dei vari eventi e dei fronti di guerra; egli quindi presta particolare attenzione al fronte occidentale del 1940, al fronte orientale 1941-45, allo sbarco in Normandia, alla battaglia di Berlino; l'autore tuttavia non trascura anche le altre campagne e il fronte del Pacifico, fornendo un affresco storico completo e ricco di particolari. E' sorprendente come questo testo, di oltre 30 anni fa, non risulti affatto superato e come le analisi e i giudizi di Cartier, soprattutto riguardo l'operato di Hitler, rimangano sostanzialmente validi. La pecca principale è naturalmente l'eccessivo anticomunismo dell'autore; egli inoltre non dispoenva delle fonti sovietiche e russe e quindi la sua analisi dell'operato di Stalin e dell'azione dell'Armata Rossa presenta delle evidenti lacune oltre ad essere in parte viziata dalla sua ostilità ideologica; l'autore peraltro non sminuisce l'apporto essenziale dei russi alla vittoria sul nazismo. In conclusione un libro da leggere soprattutto per il piacere della lettura che scorre rapida e avvincente pagina dopo pagina.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore