L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Diciamo un libro nella media. Avevo già letto altri libri su Coco e ho anche visto il film. Signorini scrive dettagliatamente della vita della grande stilista, anche se spesso tende a romanzare lo scritto e si sofferma, a volte, maniacalmente su dettagli di sesso e violenza.Questi fatti certamente hanno condizionato la vita di Chanel ma che nel contesto generale del libro appaiono delle " forzature "nel racconto.
Il libro attraversa varie fasi e tappe della vita di Chanel, si parte con la triste infanzia vissuta tra le cure prestate alla madre e le vicissitudini della vita di collegio in cui Cocò era ospite. Signorini è bravissimo a far capire che certi successi non si raggiungono x caso, da bambina Cocò aveva intuito immediatamente che le sue idee geniali su tutto e tutti si scontravano con il rigore e il formalismo dell'epoca ma lei non s'arrendeva..mai. Volevo dire che la vita non solo artistica ma anche sentimentale di Chanel fu molto movimentata, non ebbe preclusioni Cocò, al primo grande amore Etienne, che poi la umiliò per le sue umili origini, successe l'inglese Boy Chapel e qui oltre a una storia agrovigliata e particolare si deve aggiungere un risvolto da spia alla Mata Hari, non voglio svelare questo passaggio ma Cocò si ritrovò suo malgrado ad essere accusata di fare spionaggio a favore di Churchill..e tuto questo per una storia di invidia fra donne. Una vita da favola diceva l'incipit..beh sì... ma se l'è sudata la favola e meritata perchè era una donna tenace. Bravo Signorini, x essere stato capace di raccontare la voglia di emergere di una ragazza di estrazione umile
Veramente un libro molto interessante per chi non conosce la vita di questa grande stilista, nonchè donna miolto forte e di gran carattere nonostante i tempi duri. Adoro Alfonso Signorini, però in questo libro ammetto che un po' mi ha delusa, ha evidenziato moltissimo la protagonista, a discapito di altri personaggi, come il padre la sorella e la zia, non specificando le loro sorti, eppure il lettore si affeziona molto a queste persone durante la lettura. Soprattutto sapendo quanta incidenza abbiano avuto queste persone nella vita di Gabrielle! A parte queste piccole note, consiglio vivamente di leggere questo libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore