L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
vint
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di questo romanzo, "La madre che mi manca", mi è in parte "mancato" il senso di alcuni passaggi esistenziali che si sono susseguiti nelle giovani figlie di Gwen, Clare e Nikki, dopo un evento così improvviso e devastante come l'uccisione della madre. E almeno in parte mi è "mancato" il pathos, che mi aspettavo di trovare in una storia che coinvolge e stravolge in modo così drammatico. Certamente, il libro si lascia leggere, e mi sono sentita empaticamente vicina alla protagonista, Nikki, e a sua sorella Claire, e mi sono rimasti impressi molti tratti dei loro caratteri, dei loro scambi e del loro rapporto, sebbene mi siano sembrate piuttosto scontate le differenze e le distanze tra la sorella "migliore" e l'altra che non risponde alle aspettative materne. Ma un profondo sconvolgimento esistenziale, inevitabile dopo la morte di una madre, no, quello non l'ho trovato. E probabilmente era questo che speravo di sentire, leggendo le pagine di un libro su questo tema.
«Missing Mom» (2005) è la vasta, sofferta, fluviale elaborazione di un lutto, durante la quale tutti i fattori che possono intervenire nel rapporto madre-figlia giocano il loro ruolo secondo schemi letterari molto diversificati. Pressanti flashbacks ci fanno conoscere la personalità di Gwen, che in fondo è tutta racchiusa in un brevissimo ricordo alla fine della prima parte (p. 92): «Leggendo "Il diario di Anna Frank" a 14 anni. "Non riesci a capacitarti che certe persone siano così cattive, vero, mamma?" E la mamma rispose in fretta: "Oh, lo so, tesoro, lo so". Ma senza convinzione, come uno che ammette che la terra è rotonda benché in cuor suo sia certo del contrario». Ecco, questa innocenza (in parte autentica, in parte no) è il grande ostacolo che Nikki deve superare per cercare di rimettere a posto la propria vita, per superare la perdita, nei limiti in cui ogni superamento è possibile. Ennesima grande prova dell'autrice.
Uno Tra i Libri che ho letto durante le ferie di Agosto è stato proprio questo. Un libro in cui tutto gira intorno a Nikki, ai suoi rapporti familiari: una madre con cui non è mai riuscita a raggiungere una totale confidenza e che morirà in circostanze inquietanti, un padre che le ha "abbandonate" troppo presto e una sorella che è sempre stata la migliore, ma che ben presto svelerà la sua vera identità: una persona come tante, con le proprie fragilità. Non mancherà, inoltre, l'amore, che Nikki troverà "spontaneamente", senza doverlo più elemosinare. L'ho trovato molto carino, leggero ma allo stesso tempo appassionante, perché, Infondo, tutte noi siamo un po' come Nikki. :-)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore