Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Climate of Great Britain: Or, Remarks On the Change It Has Undergone, Particularly Within the Last Fifty Years, Accounting for the Increasing Humidity and Consequent Cloudiness and Coldness of Our Springs and Summers, With the Effects Such Ungenial Se - John Williams - cover
The Climate of Great Britain: Or, Remarks On the Change It Has Undergone, Particularly Within the Last Fifty Years, Accounting for the Increasing Humidity and Consequent Cloudiness and Coldness of Our Springs and Summers, With the Effects Such Ungenial Se - John Williams - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Climate of Great Britain: Or, Remarks On the Change It Has Undergone, Particularly Within the Last Fifty Years, Accounting for the Increasing Humidity and Consequent Cloudiness and Coldness of Our Springs and Summers, With the Effects Such Ungenial Se
Disponibile in 3 settimane
40,44 €
-5% 42,57 €
40,44 € 42,57 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
40,44 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
40,44 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Climate of Great Britain: Or, Remarks On the Change It Has Undergone, Particularly Within the Last Fifty Years, Accounting for the Increasing Humidity and Consequent Cloudiness and Coldness of Our Springs and Summers, With the Effects Such Ungenial Se - John Williams - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2023
Hardback
368 p.
Testo in English
234 x 156 mm
689 gr.
9781020690310

Conosci l'autore

John Williams

1932, New York

Propr. J. Towner W. Compositore statunitense. Studente di musica all'Università della California e alla Juilliard School di New York, nel 1956 viene assunto come pianista dalla Columbia Pictures e si innamora delle musiche da film. Debutta come autore di colonne sonore alla fine degli anni '50 e vince il primo Oscar nel 1971 per Il violinista sul tetto di N. Jewison. Compositore di fiducia di S. Spielberg, da Sugarland Express (1974) a La guerra dei mondi e Munich (entrambi del 2005), si aggiudica l'Oscar con le partiture di Lo squalo (1975), E.T. l'extra-terrestre (1982), e Schindler's List (1993). Famoso per la maestosità delle sue composizioni e l'uso di grandi orchestre, soprattutto la London Symphony, punta molto sull'utilizzo di leitmotiv, talmente caratterizzati da diventare indipendenti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore