Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una ciotola piena di pioggia - Hubert Haddad - copertina
Una ciotola piena di pioggia - Hubert Haddad - 2
Una ciotola piena di pioggia - Hubert Haddad - 3
Una ciotola piena di pioggia - Hubert Haddad - copertina
Una ciotola piena di pioggia - Hubert Haddad - 2
Una ciotola piena di pioggia - Hubert Haddad - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
Una ciotola piena di pioggia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
13,30 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Matteus
5,99 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Solelibri
8,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
13,30 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
5,99 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Solelibri
8,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una ciotola piena di pioggia - Hubert Haddad - copertina
Una ciotola piena di pioggia - Hubert Haddad - 2
Una ciotola piena di pioggia - Hubert Haddad - 3

Descrizione



Sui sentieri di una scrittura palpitante e poetica, varcando montagne, foreste e stagioni, anche noi lettori compiamo un pellegrinaggio verso il distacco, la pienezza dell'istante, l'illuminazione dell'attimo.

«Ecco senza dubbio una delle prose poetiche più raffinate di questi tempi.» - L'Humanité

«Hubert Haddad, uno degli scrittori più originali, più profondi, più prolifici.» - L'Obs

«Questo romanzo, elogio della lentezza, si assapora come una grande opera poetica.» - La Vie

«Un viaggio immaginario in un Giappone mitico e mitologico. Ma anche una storia d'amore nella quale si troverà materia su cui filosofare, meditare, camminare o ubriacarsi.» - Transfuge

«Uno scrittore proteiforme, che non finisce di sorprendere i suoi lettori appassionati.» - Livres Hebdo

La mia ciotola
colma di pioggia
ci berrò
se avrò sete


L'andare a piedi porta in paradiso. Così si apre "Una ciotola piena di pioggia", racconto intenso e onirico di una ricerca, quella dell'ingenuo Shoichi che viaggia con il fardello del ricordo di Saori, una donna incontrata in un bar vent'anni prima, e con la quale aveva vissuto un amore incandescente, interrotto dalla morte per annegamento della sua amata. Da allora, Shoichi cammina, per non morire a sua volta. Ha una bisaccia, un manoscritto che ha ricevuto in eredità da Saori - la biografia di Santolo, un poeta di haiku divenuto monaco pellegrino di cui ripercorre i viaggi in tutto il Giappone. Camminare, dormire all'aperto, dissetarsi con la pioggia raccolta nella ciotola, contemplare la Natura superba e umile, seguendo le tracce di quei sassolini luminosi che sono gli haiku: ecco un modo per sfuggire al dolore della vita, al lutto, all'abbandono, e riscoprire con le gambe del vagabondo la bellezza dell'esistere. Sui sentieri di una scrittura palpitante e poetica, varcando montagne, foreste e stagioni, anche noi lettori compiamo un pellegrinaggio verso il distacco, la pienezza dell'istante, l'illuminazione dell'attimo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 settembre 2016
208 p., Brossura
9788868335304

Valutazioni e recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anto
Recensioni: 5/5
Una ciotola piena di pioggia

Shoichi è un giovane universitario, che lavora il fine settimana in un bar. È proprio lì che conosce una donna affascinante, più matura di lui, in procinto di divorziare. Il nome della donna è Saori, è una traduttrice e ha appena finito di scrivere la biografia di un monaco buddhista dalla vita molto complessa, vissuto nei primi anni del Novecento. Quando la donna muore, Shoichi ripercorre i passi del monaco haikuista. Si tratta di una sorta di storia dentro la storia, incentrata sulla vita del monaco, figlio di ricchi possidenti, traumatizzato da bambino, alcolizzato e incapace di trovare la propria strada e la propria stabilità interiore, finché non si rende conto che "l'andare a piedi porta in paradiso". Il romanzo non è proprio nelle mie corde, un po' troppo spirituale per i miei gusti di persona razionale. L'inizio l'ho trovato accattivante, ma poi non sono riuscita a seguire bene il fil rouge che faceva da legante tra il passato e il presente. Consigliato solo a chi ama la letteratura e l'ambientazione nipponica.

Leggi di più Leggi di meno
Neba
Recensioni: 3/5

Una ciotola piena di pioggia inizia da una grande passione per una donna perduta, e il desiderio di ritrovare se stessi abbandonando tutto ciò che si conosce e rassicura. Viaggiare senza meta, con un bagaglio leggero, e un bagaglio costituito da poche cose essenziali, e affidandosi alla guida spirituale di un saggio inedito sull’ultimo grande poeta di Haiku, il vagabondo Santoka. Le due esistenze si intrecciano attraverso il tempo e lo spazio, in un dialogo senza riscontro diretto, ma le cui risposte arrivano attraverso la delicatezza delle percezioni. Dissetarsi con l’acqua piovana raccolta in una ciotola, cosa potrebbe esservi di più poetico, anche solo come immagine? Bevi perché sei assetato ma quell’acqua ti dà molto di più, ti purifica, tuo malgrado. Cammini perché non sai dove andare, apparentemente allo sbando, ma poi viene il momento in cui ti accorgi di una trasformazione profonda, avvenuta proprio perché ti sei messo in moto, senza riflettere, per sfuggire al dolore e per salvarti la vita, o così credevi, offuscato dalle emozioni. Infine capire che ciò che è iniziato come una fuga disperata può divenire una ricerca, la Ricerca fondamentale della tua esistenza. Bello, ma di questo autore ho amato molto di più Il pittore di ventagli, che consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Ro
Recensioni: 3/5

Da un'idea bellissima è nato un libro dalla scrittura molto ricercata e spesso con frasi lunghissime in cui ci si perde facilmente. Non è assolutamente scorrevole...spesso si rischia di perdersi tra i salti temporali del racconto. L'ho trovato straordinario solo per il modo in cui descrive i sentimenti e le emozioni in tutte le loro sfaccettature.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,86/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hubert Haddad

1950, Tunisi

Hubert Haddad è scrittore di romanzi, saggi, poesie. Nato a Tunisi nel 1950, emigrò a Parigi con i genitori. Ha vinto numerosi premi. Fra i suoi libri ricordiamo: Tango d'oriente, Le ceneri dell'amante cinese, Palestine, Il pittore di ventagli, Una ciotola piena di pioggia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore