Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cinque racconti e una resa dei conti - Filippo Belacchi - copertina
Cinque racconti e una resa dei conti - Filippo Belacchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cinque racconti e una resa dei conti
Disponibilità immediata
8,80 €
8,80 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
8,80 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
8,80 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cinque racconti e una resa dei conti - Filippo Belacchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I cinque racconti che compongono questa raccolta sono legati tra loro, "come le braccia possono esserlo al torso". Questa è la definizione che ne dà l'autore. A tenerli insieme, è la voce che è sempre la stessa, l'anima che è sempre la stessa. "Un'anima furiosa e smarrita, che ringhia e si rigira perplessa una ciocca di capelli tra le dita, incapace, o capace solo a metà, di spiegarsi la massa di dolore che la sposta come un'onda di spuma bianca e acqua celeste". Arriva poi il momento della Resa dei conti, dove la voce si libera della finzione. "Questo sono io", sembra volerci dire l'autore. Non può, allora, non venirci in mente Saul Bellow, di cui questo scritto è debitore almeno nel titolo, "Per tutta la vita l'uomo non fa che domandarsi: chi sono, qual è lo scopo della mia esistenza, a che cosa anelo interminabilmente e con tanta intensità, qual è l'essenza della mia umanità?" Non c'è più spazio, a questo punto, per invenzioni minuscole, millimetriche e si respira soltanto l'idea di una deriva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
4 maggio 2011
118 p., Brossura
9788896506356

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

federica
Recensioni: 1/5

Evviva le recensione false scritte dagli stessi autori!!

Leggi di più Leggi di meno
Samuele
Recensioni: 5/5

Letto anche io in un paio di giorni. Ha ragione Marchino non è bravo come Mario Desiati, infatti è molto più bravo di Desiati. Questo piccolo grande libro mi sembra che apra una via nuova nella letteratura italiana. Questo Belacchi fa sul serio.

Leggi di più Leggi di meno
Marchino
Recensioni: 4/5

Promettente esordio, letto in un domenica in campagna. Non è bravo come Mario Desiati, ma chissà che non cresca ancora, ci sono guizzi letterari da fuori classe.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore