Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chirps - CD Audio di Steve Lacy
Chirps - CD Audio di Steve Lacy
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Chirps
Disponibile in 5 giorni lavorativi
22,63 €
22,63 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,63 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
28,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,63 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
28,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chirps - CD Audio di Steve Lacy
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrato dal vivo a Berlino nel luglio 1985 "Chirps" documenta lo storico incontro fra i due grandi maestri del sax soprano, Steve Lacy ed Evan Parker. La lucida trasfigurazione Monkiana del primo e lo sviluppo estremo della radice Coltraniana del secondo si compenetrano in un dialogo di rara bellezza. Un meraviglioso intreccio timbrico in cui i due soprani sembrano moltiplicarsi in un infinito gioco di Specchi. Splendidamente registrato da Jost Gebers e pubblicato solo su LP con marchio FMP/SAJ "Chirps" rivede finalmente la luce su CD in edizione limitata 500 copie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
20 luglio 2022
0759624575387

Conosci l'autore

Steve Lacy

1934, New York

Pseud. di Steven Norman Lackritz. Sassofonista soprano statunitense di jazz. Specializzatosi su uno strumento legato, nella tradizione, soprattutto a Sidney Bechet (e prima che John Coltrane ne favorisse il rilancio), maturò alla fine degli anni Cinquanta uno dei più originali e lirici linguaggi del jazz moderno, confrontandosi in modi personali con le caratteristiche ritmiche e armoniche della musica nera, attraverso lo studio di Thelonious Monk. Con l'esperienza del free jazz, approfondì ulteriormente ed estese le sue ricerche sonore. Suonò e registrò con propri gruppi (spesso comprendenti la moglie Irene Aebi, cantante, violinista e violoncellista) e con numerosi musicisti d'avanguardia, anche europei.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore