Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chimica inorganica - Ivano Bertini,Claudio Luchinat,Fabrizio Mani - copertina
Chimica inorganica - Ivano Bertini,Claudio Luchinat,Fabrizio Mani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Chimica inorganica
Disponibile in 3 giorni lavorativi
43,60 €
43,60 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
43,60 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
40,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
43,60 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
40,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
49,50 €
Chiudi
Chimica inorganica - Ivano Bertini,Claudio Luchinat,Fabrizio Mani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CEA
2007
1 gennaio 2007
Libro universitario
384 p., Brossura
9788840813721
Chiudi

Indice

Origine degli elementi e dei minerali, idrosfera e atmosfera - I principali cicli naturali - Chimica bioinorganica - L’idrogeno - Gli elementi del primo gruppo - Gli elementi del secondo gruppo - Gli elementi del gruppo 13 - Gli elementi del gruppo 14 - Gli elementi del gruppo 15 - Gli elementi del gruppo 16 - Gli elementi del gruppo 17 - Gli elementi del gruppo 18 - Gli elementi di transizione - I principi delle sintesi industriali inorganiche - Appendici: Tabella periodica degli elementi - I nomi, i simboli degli elementi e alcune proprietà atomiche - Premi Nobel per la Chimica.

La recensione di IBS

Questo testo presenta un approccio collaudato, frutto di una felice intuizione già sperimentata con successo nei precedenti libri di Chimica inorganica degli autori. I gruppi principali sono descritti come esempi della Chimica generale, sottolineandone le proprietà periodiche e l'inquadramento in semplici modelli del legame chimico. Per ogni gruppo c'è poi una parte specialistica.Il volume si propone come un riferimento autorevole per le formule e le strutture dei composti descritti. L'obiettivo degli autori, infatti, è quello di mettere a disposizione di studenti e colleghi un libro che sia facile da studiare, sia strumento di comprensione della chimica inorganica e, allo stesso tempo, sia uno strumento di consultazione che ogni studioso di materie scientifiche voglia tenere nel proprio scaffale.La stampa a quattro colori e un apparato iconografico ricco di fotografie e disegni rendono la lettura piacevole e non troppo pesante; inoltre, le numerose immagini di strutture sono spesso accompagnate da illustrazioni schematiche per rendere le immagini più comprensibili.I numerosi richiami tra le diverse parti del testo ne facilitano la consultazione e lo studio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore