Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 316 liste dei desideri
Chi sono i padroni del mondo
Disponibilità immediata
15,96 €
-5% 16,80 €
15,96 € 16,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,96 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libraccio
9,24 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,96 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,24 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Chi sono i padroni del mondo - Noam Chomsky - copertina
Chiudi
Chi sono i padroni del mondo

Descrizione



Il nuovo libro di Chomsky sulla politica internazionale. Un evento editoriale mondiale

«Il più importante intellettuale vivente»The New York Times Book Review

«Insieme a Marx, Shakespeare e la Bibbia, Chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura... Un eroe del nostro tempo, una mente eccelsa»The Guardian»

«Un demolitore di verità accertate»The New York Times

In questo volume, che è il più importante, ricco, avanzato che l'autore abbia pubblicato da oltre un decennio a questa parte e rappresenta la summa aggiornata del suo pensiero politico, il grande linguista e politologo Noam Chomsky affronta le più attuali questioni di politica internazionale: dal terrorismo che sconvolge l'Occidente alle tensioni mediorientali, con particolare attenzione al conflitto israelo-palestinese e alla "minaccia" iraniana, dalla situazione potenzialmente esplosiva al confine tra NATO e Russia al riallacciarsi delle relazioni tra Usa e Cuba, all'espansione cinese, alla liberazione dell'America latina... Lo fa costringendoci a guardare quello che è davanti ai nostri occhi ma che noi ci rifiutiamo di vedere, assuefatti al "discorso ufficiale" e prigionieri di una "memoria autorizzata" che troppo dimentica. Con la competenza e la caparbietà di un osservatore (e attivista) impegnato da più di cinquant'anni nello studio dei "sistemi di potere" e nella denuncia dei crimini perpetrati dai "padroni dell'umanità", ancora una volta ci indica le costanti del modo di agire di chi governa il mondo. E ancora una volta emerge la follia di un'umanità votata alla catastrofe, che marcia spedita verso l'autodistruzione. Ma la logica stringente e impietosa su cui si fonda il discorso lucidissimo di Chomsky non conduce alla disperazione e alla resa. Bensì a un appello.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
20 ottobre 2016
348 p., Brossura
9788868333492
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione

I. La responsabilità degli intellettuali: seconda puntata
II. I terroristi volevano la fine del mondo
III. I memorandum sulle pratiche di tortura e l'amnesia storica
IV. La mano invisibile del potere
V. Il declino americano: cause e conseguenze
VI. L'America è finita?
VII. La Magna Carta, il suo destino e il nostro
VIII. La settimana in cui il mondo si fermò
IX. Gli accordi di Oslo: contesto e conseguenze
X. La vigilia della catastrofe
XI. Israele e Palestina: le alternative concrete
XII. «Niente per gli altri»: la guerra di classe negli Stati Uniti
XIII. La sicurezza di chi? Come Washington protegge se stessa e il settore privato
XIV. Indignazione
XV. Quanto manca a mezzanotte?
XVI. I «cessate il fuoco» e le loro continue violazioni
XVII. Gli Stati Uniti: uno dei principali Stati terroristici
XVIII. La svolta storica di Obama
XIX. «Un altro modo di vedere le cose»
XX. Un giorno da lettore del New York Times
XXI. La «minaccia iraniana». Chi mette davvero a rischio la pace mondiale?
XXII. L'orologio dell'Apocalisse
XXIII. I padroni dell'umanità

Note

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salvo
Recensioni: 5/5

Che dire: leggere Chomsky mi sembra necessario per disintossicarsi dalla visione standardizzata (e a mio parere falsata) che forniscono i media - parlo di quelli italiani, perché conosco solo quelli. La stella in meno è determinata dal fatto che ho avuto l'impressione si trattasse, almeno in parte, di articoli già pubblicati in altre occasioni; ciò che ha determinato alcune ripetizioni e ridondanze.

Leggi di più Leggi di meno
Jimmy.B
Recensioni: 5/5

Un maestro di scrittura , sempre lucido nelle sue riflessioni , da leggere spesso .

Leggi di più Leggi di meno
LC
Recensioni: 5/5

Da leggere assolutamente per scoprire i perchè dell' 11 settembre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore