Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che somma sventura è nascere a Napoli! Bio-bibliografia di Francesco Mastriani - Cristiana Anna Addesso,Emilio Mastriani,Rosario Mastriani - copertina
Che somma sventura è nascere a Napoli! Bio-bibliografia di Francesco Mastriani - Cristiana Anna Addesso,Emilio Mastriani,Rosario Mastriani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Che somma sventura è nascere a Napoli! Bio-bibliografia di Francesco Mastriani
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
24,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
24,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
24,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
24,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che somma sventura è nascere a Napoli! Bio-bibliografia di Francesco Mastriani - Cristiana Anna Addesso,Emilio Mastriani,Rosario Mastriani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera di Francesco Mastriani (Napoli, 1819-1891), romanziere d'appendice, giornalista letterario, critico ed autore di teatro, costituisce un 'caso' nella Napoli ottocentesca in quanto a continuità, eterogeneità e 'quantità'. Questo volume ne offre uno studio bio-bibliografico, prendendone in esame la produzione narrativa costituita da oltre cento romanzi, la scrittura giornalistica ed il teatro. Alle 'opere' sono stati accostati anche i 'giorni' di Mastriani, ovvero il suo profilo come uomo e scrittore, indagato attraverso documenti inediti, considerazioni dei suoi discendenti diretti e la riedizione dei Cenni biografici (1891) di suo figlio Filippo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
404 p., Brossura
9788854853614
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore