Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cent'anni - Giuseppe Bordonali - copertina
Cent'anni - Giuseppe Bordonali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cent'anni
Disponibilità immediata
16,50 €
-25% 22,00 €
16,50 € 22,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cent'anni - Giuseppe Bordonali - copertina

Descrizione


Solo da orfano Arturo scopre la tragedia che l'ha privato dell'amore materno. Trova quindi nelle donne l'affetto negato: la sensuale Costanza è croce e delizia, Elena la madre dei suoi figli, Laura la compagna della vecchiaia. Pilota di D'Annunzio durante la Grande Guerra, Arturo scopre a Fiume idee rivoluzionarie: il voto alle donne, l'habeas corpus, il divorzio, la libera omosessualità e le droghe. L'euforia e la libertà della città vengono però stroncate nel Natale di Sangue. Arturo mal sopporta il Ventennio per il pessimo rapporto con un gerarca e poi, allo scoppio della Seconda guerra mondiale, segue con ansia i bollettini dall'Africa Orientale, dove il figlio Andrea è pilota. Il gerarca gli fa credere che Andrea sia morto e ad Andrea, prigioniero in Africa, fa comunicare che i familiari sono deceduti durante un bombardamento. Solo dopo vent'anni la menzogna viene scoperta. Arturo conosce poi Canepa e la rivolta indipendentista siciliana, quindi racconta la sua vita sino al lancio di monetine su Craxi, dinanzi al Raphael.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
24 gennaio 2019
382 p., Brossura
9788832824902

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lisa
Recensioni: 5/5

Lettura avvincente, ripercorre un secolo di storia attraverso una coinvolgente storia di amore piena di suspence e colpi di scena. Quando arrivi all' ultima pagina viene voglia di iniziare nuovamente la lettura per assaporare i numerosissimi dettagli storici sul 900 e della città di Siracusa.

Leggi di più Leggi di meno
Orazio
Recensioni: 5/5

La lettura di un buon libro nutre la mente ed occupa il tempo con sane abitudini. Nelle fredde sere invernali, mi sono imbattuto in una lettura tanto appassionante quanto emblematica. Cent’anni, il titolo del libro, che mi ha accompagnato nei silenzi di lunghe notti. Opera redatta da Giuseppe Bordonali , romanzo storico ambientato nell’ Italia del 900, che vede il protagonista, attore e spettatore di intrecci di vite, sentimenti e passioni. Arturo, ormai sulla soglia del secolo della sua esistenza, volge lo sguardo verso il se che fû, volge lo sguardo attraverso la finestra del tempo, allontanando anima e corpo dalla camera del presente, fatta di ombre sfocate e ricordi annebbiati. Oltre la finestra, cavalcando le ali del tempo, Arturo dipinge la sua vita con i caldi colori del crepuscolo, sfumati dall’ incessante ricerca dell’amore materno, dell’approvazione paterna e del coronamento del sogno del suo primo amore, intimo desiderio che riecheggia come ultimo, prima di addormentarsi. Eros giovanile che sopravvive ad un Italia deturpata dall’ orrore dei due conflitti mondiali e come un fuoco eterno rinvigorisce l’inebriante sapore del primo bacio, che come è noto, ha sempre un retrogusto di malinconia. In fondo si sa, che se la motivazione origina da una mancanza, la gratificazione ne compie, e realizza il destino.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 5/5

Con i libri di Giuseppe Bordonali si viaggia nel tempo, grazie ad attente ricostruzioni. In quest'ultimo libro si dà spazio al secolo passato, attraverso le vite di uomini e donne alle prese con le decisioni della propria vita, ma intrecciate ai grandi avvenimenti del XX secolo che ne stravolgono le loro certezze, ma che non ne spengono speranze e sogni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore