Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cello Concerto / Piano Trio No. 1 / 5 Stücke Im Volkston
Disponibile in 1 giorni lavorativi
20,99 €
20,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
20,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diapason Napoli
20,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
20,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diapason Napoli
20,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1
5099705899328

Conosci l'autore

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Pablo Casals

1876, Vendrell, Tarragona

Violoncellista spagnolo. È considerato il più grande violoncellista del '900. Fu sommo interprete di Bach e di tutta la letteratura per violoncello; alieno dal sopravvalutare la mera abilità tecnica, fece consistere la dignità dell'esecutore nella dedizione assoluta ai suoi autori, coltivata con severità di gusto e grande cultura. Fondamentale rimane la lezione stilistica delle sue interpretazioni, che segnano un punto di riferimento imprescindibile nella pratica esecutiva. Svolse l'attività concertistica anche in trio con J. Thibaud e A. Cortot. Dopo la guerra civile, si rifugiò per alcuni anni a Prades, nei Pirenei francesi, dove organizzò concerti e festival, rifiutando di riprendere la carriera concertistica in altre sedi. Organizzò poi manifestazioni musicali a Perpignano e a Portorico....

Mieczyslaw Horszowski

1892, Leopoli

Detto Miecio H., pianista polacco naturalizzato statunitense. Vissuto a Milano fino al 1940, si trasferì poi a New York. Rigoroso interprete del repertorio bachiano, beethoveniano e romantico, si è esibito anche in duo con Szigeti e Casals.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Nicht zu schnell
Play Pausa
2 2. Langsam
Play Pausa
3 3. Sehr lebhaft
Play Pausa
4 1. Mit Energie und Leidenschaft
Play Pausa
5 2. Lebhaft, doch nicht zu rasch
Play Pausa
6 3. Langsam, mit inniger Empfindung
Play Pausa
7 4. Mit Feuer
Play Pausa
8 Nr. 1 "Vanitas vanitatum". Mit Humor
Play Pausa
9 Nr. 2 Langsam
Play Pausa
10 Nr. 3 Nicht schnell, mit viel Ton zu spielen
Play Pausa
11 Nr. 4 Nicht zu rasch
Play Pausa
12 Nr. 5 Stark und markiert
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore