Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cefalonia - Luigi Ballerini - copertina
Cefalonia - Luigi Ballerini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cefalonia
Disponibilità immediata
4,50 €
4,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
4,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
4,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cefalonia - Luigi Ballerini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel settembre del '43, a Cefalonia, dopo tremendi combattimenti, i soldati italiani della divisione Acqui, che avevano rifiutato di deporre le armi, furono massacrati dai tedeschi. Un evento tragico che diviene materia di poesia in questo nuovo libro di Luigi Ballerini, il quale trova nella storia e nell'orrore di quell'episodio, "davanti a una strage di fanti che tacciono per andare avanti", i motivi per una riflessione ad ampio raggio, che coinvolge i meccanismi di violenza del potere e delle coscienze sopite dal consenso, proiettandone le ombre più sinistre fino al tempo presente, fino alle menzogne ottuse e alle guerre di un mondo in cui sembra sotterraneamente agire un oscura spinta all'autodistruzione, una sorta di sinistro cupo dissolvi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
29 marzo 2005
90 p., Brossura
9788804537786

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

historicus
Recensioni: 2/5

Il libro è intriso di una lirica quanto mai commovente ma si riferisce ad un episodio "virtuale" non essendo affatto 'provato' che a Cefalonia siano stati 'sterminati' oltre 5000 soldati italiani. Come elogio funebre in forma poetica è apprezzabile ma il riferimento storico è inesistente, essendo al contrario 'provato' che i morti furono "solo" 1500, la maggior parte dei quali Caduti in battaglia. Da elogiare per il lirismo ma non per l'aderenza alla realtà storica costantemente travisata od ignorata -salvo lodevoli eccezioni- da quanti negli ultimi tempi si sono cimentati sull'argomento. Sarebbe forse ora di affrontare il problema di Cefalonia con più serietà descrittiva e meno enfasi retorica. HISTORICUS

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Ballerini

1963, Sarzana

Luigi Ballerini (Sarzana, 1963), scrittore di narrativa per ragazzi, medico e psicoanalista, vive a Milano con la moglie Daniela e i figli. I suoi romanzi hanno ottenuto importanti riconoscimenti in Italia e all'estero. Con La signorina Euforbia maestra pasticciera (Edizioni San Paolo 2014) ha vinto il Premio Andersen 2014 per il miglior libro 9-11 anni. Tra gli altri suoi libri ricordiamo: Se il tempo è matto (Mondadori 2010), Non chiamarmi Cina! (Giunti 2012), Certe volte (Motta Junior 2014), Io sono zero (Il Castoro 2015), Hanna non chiude mai gli occhi (2015), Il mistero del bosco (Lapis 2016), Imperfetti (Il Castoro 2016), Apollo, figlio d'Apelle (Marsilio 2016), Né dinosauri né ingenui. Educare i figli nell'era digitale (San...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore