Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

CC4/26 Matematica nella scuola secondaria di II grado. Per le classi A26 (A047) e A27 (A049). Con espansione online - copertina
CC4/26 Matematica nella scuola secondaria di II grado. Per le classi A26 (A047) e A27 (A049). Con espansione online - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
CC4/26 Matematica nella scuola secondaria di II grado. Per le classi A26 (A047) e A27 (A049). Con espansione online
Attualmente non disponibile
49,40 €
-5% 52,00 €
49,40 € 52,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
49,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
49,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
CC4/26 Matematica nella scuola secondaria di II grado. Per le classi A26 (A047) e A27 (A049). Con espansione online - copertina

Descrizione


Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che utili spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il volume è strutturato in più parti. Nella prima parte vengono inquadrati gli aspetti ordinamentali correlati all'insegnamento della disciplina così come emergono dalle Indicazioni Nazionali anche nell'ambito delle prescrizioni europee e del sistema di rilevazione internazionale. Nella seconda parte si affrontano i contenuti della disciplina nel modo più completo possibile per venire incontro alle diverse esperienze formative e ai diversi percorsi di studio. La terza e ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online, in particolare da un'ampia appendice sulla Storia del pensiero matematico nonché ulteriori esempi di Unità di Apprendimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
29 gennaio 2016
1272 p.
9788865846292
Chiudi

Indice


Indice

PARTE PRIMA - LA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

1. La matematica nel quadro normativo europeo

2. La matematica nel quadro del II ciclo di istruzione

3. Rilevazione degli apprendimenti e didattica della matematica

4. Teorie dell'apprendimento e didattica della matematica

5. Software didattici

PARTE SECONDA - CONTENUTI DISCIPLINARI

1. Il linguaggio matematico
2. Algoritmi e computabilità
3. Insiemi, relazioni e funzioni
4. Insiemi numerici
5. Algebra
6. Spazi vettoriali e sistemi lineari
7. Geometria euclidea, geometrie non euclidee e trigonometria
8. Le trasformazioni geometriche
9. Il metodo analitico in geometria
10. Geometria proiettiva, spazi topologici e programma di Klein
11. Calcolo differenziale per funzioni di una variabile
12. Calcolo differenziale per funzioni di più variabili
13. Il problema della misura e il calcolo integrale
14. Serie numeriche, serie di funzioni ed equazioni differenziali
15. Calcolo numerico
16. Calcolo combinatorio e probabilità
17. Statistica descrittiva e analisi statistica univariata
18. Analisi statistica bivariata, regressione e statistica inferenziale
19. Storia della matematica (on line)

PARTE TERZA Esempi di Unità di Apprendimento

Premessa
UDA 1 Parliamo il “geometrichese”: lessico geometrico “poco” familiare!
UDA 2 Cogito ergo sum
UDA 3 Espressioni logiche

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore