Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Catullo Gaio Valerio. Testo latino a fronte - copertina
Catullo Gaio Valerio. Testo latino a fronte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Catullo Gaio Valerio. Testo latino a fronte
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Catullo Gaio Valerio. Testo latino a fronte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mobile, fantasioso, irrequieto, spesso contraddittorio, Catullo riversa nella sua poesia, in modo diretto e immediato, ogni sua esperienza, ogni suo sentimento. Nei suoi versi, in cui sono rappresentati i temi più vari, dall'amore all'odio, dal dolore alla gioia, dallo sdegno al disprezzo, domina soprattutto l'eros, un sentimento, o per meglio dire un impulso, che gli colma la vita, ma che allo stesso tempo lo consuma e lo distrugge, rendendolo inetto e spesso incapace di agire. Da questo sentimento è pervasa la sua sofferta vicenda amorosa con Lesbia: una vicenda che lo ossessionò fino alla morte e che è giunta fino a noi come la testimonianza di un'inquietudine e di un tormento esistenziali che, almeno in queste forme, non si erano ancora manifestati nella letteratura antica, greca e latina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
6 aprile 2011
338 p., Brossura
9788848812290
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore