Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cattive ragazze - María Hesse - copertina
Cattive ragazze - María Hesse - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Cattive ragazze
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cattive ragazze - María Hesse - copertina

Descrizione

Una narrazione diversa che dimentica il punto di vista maschile e sceglie quello femminile.


Fin dai primi miti, il mondo è stato raccontato dagli uomini, e il punto di vista maschile ha indicato alle donne un modello di purezza e docilità come premessa per l'accettazione sociale. Le altre, le ribelli, le irriducibili, le eterodosse erano duramente stigmatizzate, sia che fossero gorgoni vendicative, matrigne crudeli, fastidiose pandore, problematiche Elene o Eve ignare cui addossare la colpa del destino dell'umanità. Da qualche tempo si è aperto uno spiraglio per una narrazione diversa: scopriamo che streghe perverse, cattive madri, femmes fatales, pazze passionali fanno parte di noi, e possono essere più istruttive e ispiratrici delle loro edulcorate controparti. Il racconto di María Hesse ci induce così a specchiarci in un'altra versione della storia, che rappresenta in modo assai più complesso, sfaccettato e aggiornato ai tempi l'«eterno femminino». «Pretendiamo di poter creare le nostre storie e la nostra vita. E se quelle storie turbano e disturbano pazienza. È arrivato il momento di ascoltare, parlare e occupare gli spazi che ci sono sempre stati negati.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
2 settembre 2022
176 p., ill. , Rilegato
9788828209560

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5
Libri

E molto interessante lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Ant
Recensioni: 5/5
Da recuperare

Pubblicato recentemente dalla casa editrice Solferino con la traduzione di Roberta Bovaia, “Cattive ragazze” è l’ultimo lavoro di María Hesse, illustratrice e scrittrice di origine spagnola. Corredato da splendide illustrazioni, il libro ci trasporta nel passato e, attraverso un viaggio nei secoli, ci racconta la figura femminile attraverso i miti e la cultura plasmati dagli uomini. Da Penelope a Yoko Ono, da Medusa a Lilith, l’autrice ci racconta storie costellate da pregiudizi dove la donna che non si piega alle convenzioni sociali deve perire. Con uno stile scorrevole e semplice, la scrittrice iberica ci regala un libro interessante e imprescindibile per comprendere il patriarcato degli ultimi secoli.

Leggi di più Leggi di meno
Antonietta Mirra
Recensioni: 5/5
Cattive ragazze sempre ♡

Cattive ragazze è un graphic novel bellissimo. Come tutte le illustrazioni di Maria Hesse, all’interno troviamo disegni che s’ispirano al suo stile e al suo inconfondibile tocco. Le cattive ragazze sono tutte quelle donne da cui le nostre madri ci hanno messo in guardia. Lilith, Medusa, Circe, le streghe, e tutte quelle figure femminili considerate il male da società patriarcali e che si sono opposte al femminismo. Attraverso questo libro, ripercorriamo le storie di tutti i tempi, e conosciamo da vicino le vicende che hanno caratterizzato le donne più famose, reali o immaginarie, che hanno contribuito a formare il nostro patrimonio culturale. Anche nella letteratura troviamo esempi di donne o troppo deboli, oppure se sono donne forti, sono destinate a perdere. Pensiamo a Madame Bovary, macchiata di adulterio, che alla fine muore da sola. Oppure ad Anna Karenina, la cui vita è triste e malinconica. Insomma, pare che in un mondo dove ci sono delle regole evidenti che le donne devono rispettare, non ci sia possibilità di accettare la liberazione femminile che diventa uno strumento abbordabile soltanto nei libri e nella letteratura. Quindi per queste donne così lontane dai dogmi sociali, esiste solo il suicidio, la morte o l’esilio. Cattive ragazze è un libro che va letto per avere una panoramica su tutto ciò che riguarda le donne nel corso della Storia. Non è semplice accettare che la storia sta cambiando. Dobbiamo riconoscere che tutte quelle donne che per secoli ci hanno fatto credere fossero “cattive” non erano altro che donne coraggiose, che hanno permesso ad altre e a noi di vivere con un pizzico di libertà in più. Purtroppo non è dappertutto così. Non lo è ancora oggi. Ecco perché non bisogna fermarsi, ma continuare a credere in noi stesse. Dobbiamo fregarcene delle etichette. Dobbiamo imparare ad ascoltarci, anche se nessuno lo fa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore