Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Catch-22: As recommended on BBC2's Between the Covers - Joseph Heller - cover
Catch-22: As recommended on BBC2's Between the Covers - Joseph Heller - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Catch-22: As recommended on BBC2's Between the Covers
Disponibilità immediata
10,68 €
-5% 11,24 €
10,68 € 11,24 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,68 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,68 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Catch-22: As recommended on BBC2's Between the Covers - Joseph Heller - cover

Descrizione


WITH AN INTRODUCTION BY HOWARD JACOBSON Explosive, subversive, wild and funny, 50 years on the novel's strength is undiminished. Reading Joseph Heller's classic satire is nothing less than a rite of passage. Set in the closing months of World War II in an American bomber squadron off the coast of Italy, Catch-22 is the story of a bombardier named Yossarian who is frantic and furious because thousands of people he has never even met keep trying to kill him. Joseph Heller's bestselling novel is a hilarious and tragic satire on military madness, and the tale of one man's efforts to survive it.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
Paperback / softback
576 p.
Testo in English
178 x 110 mm
302 gr.
9780099536017

Conosci l'autore

Joseph Heller

1923, New York

Joseph Heller è stato uno scrittore statunitense. Bombardiere dell’aviazione americana in Corsica durante la seconda guerra mondiale, ha ottenuto un successo vasto e immediato con il primo, poderoso romanzo, Comma 22 (Catch 22, 1961), cui è seguita la commedia Bombardammo New Haven (We bombed New Haven, 1968, nt). Per H. la guerra aerea, contemplata a distanza e rievocata con i moduli dell’assurdo e dell’umorismo nero, si trasforma in occasione simbolica e in condizione tragicomica; il militarismo, degenerazione folle della burocrazia, è presentato come una forma semplificata della feroce indifferenza contemporanea alla sorte del singolo. Vittime di un «comma» illeggibile, Yossarian, l’antieroe del romanzo di H., e i suoi compagni lottano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore