Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,Riccardo Muti,Philharmonia Orchestra
Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,Riccardo Muti,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Carmina Burana
Attualmente non disponibile
40,14 €
40,14 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
40,14 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
40,14 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,Riccardo Muti,Philharmonia Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
EMI
13 maggio 2005
0724358642728

Conosci l'autore

Carl Orff

1895, Monaco

Compositore tedesco. Inizialmente attivo come direttore d'orchestra, nel 1924 fondò a Monaco, in collaborazione con la moglie, la Güntherschule, una scuola di ginnastica, musica e danza, basata sui principi di educazione musicale di Jaques-Dalcroze. Fu anche direttore del Bachverein e, dal '50 al '60, insegnante al conservatorio di Monaco. Influenzato dapprima dal tardo romanticismo tedesco, dall'impressionismo e dal primo Schönberg, si accostò poi gradualmente (anche attraverso il lavoro per la scuola da lui fondata) a uno stile del tutto nuovo e diverso, tanto che rinnegò tutte le composizioni scritte prima del 1935. La produzione tipica di O., nella quale è evidente l'influsso delle contemporanee correnti neoclassiche, è caratterizzata da una insistenza ritmica quasi ossessiva, dall'uso...

Riccardo Muti

1941, Napoli

Direttore d'orchestra. Dopo aver vinto il concorso «Cantelli» (1967) si mise in luce alla testa delle principali orchestre italiane e straniere: direttore stabile dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (1969-73); direttore principale, poi musicale, della New Philharmonia Orchestra di Londra (1973-83), direttore musicale dell'Orchestra di Filadelfia (1980-92) e dal 1986 successore di C. Abbado alla direzione musicale della Scala. Eccelle sia nel repertorio sinfonico sia in quello operistico, con una spiccata predilezione per le opere di Mozart e Verdi, ma anche di Rossini, Bellini e Donizetti ricondotte al testo originale. Le sue qualità interpretative lo avvicinano a Toscanini per energia, senso drammatico, ritmo elettrizzante, oltre che per il ferreo controllo degli...

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Fortuna Imperatrix Mundi, I. O Fortuna
Play Pausa
2 Fortuna Imperatrix Mundi, II. Fortuna Plango Vulnera
Play Pausa
3 I - Primo Verie, III. Veris Leta Facies
Play Pausa
4 I - Primo Verie, IV. Omnia Sol Temperat
Play Pausa
5 I - Primo Verie, V. Ecce Gratum
Play Pausa
6 Uf Dem Anger, VI. Tanz
Play Pausa
7 Uf Dem Anger, VII. Floret Silva Nobilis
Play Pausa
8 Uf Dem Anger, VIII. Chramer, Gip Die Varwe Mir
Play Pausa
9 Uf Dem Anger, IX. Reie - Swaz Hie Gat Umbe - Chume, Chum Geselle Min - Swaz Hie Gat Umbe
Play Pausa
10 Uf Dem Anger, X. Were Diu Werlt Alle Min
Play Pausa
11 II - In Taberna, XI. Estuans Interius
Play Pausa
12 II - In Taberna, XII. Olim Lacus Colueram
Play Pausa
13 II - In Taberna, XIII. Ego Sum Abbas
Play Pausa
14 II - In Taberna, XIV. In Taberna Quando Sumus
Play Pausa
15 III - Cour D'amours, XV. Amor Volat Undique
Play Pausa
16 III - Cour D'amours, XVI. Dies, Nox Et Omnia
Play Pausa
17 III - Cour D'amours, XVII. Stetit Puella
Play Pausa
18 III - Cour D'amours, XVIII. Circa Mea Pectora
Play Pausa
19 III - Cour D'amours, XIX. Si Puer Cum Puella
Play Pausa
20 III - Cour D'amours, XX. Veni, Veni, Venias
Play Pausa
21 III - Cour D'amours, XXI. In Trutina
Play Pausa
22 III - Cour D'amours, XXII. Tempus Est Iocundum
Play Pausa
23 III - Cour D'amours, XXIII. Dulcissime
Play Pausa
24 Blanziflor Et Helena, XXIV. Ave Formosissima
Play Pausa
25 Fortuna Imperatrix Mundi, XXV. O Fortuna
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore