Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La cappella della Sindone. Tra storia e restauro
Disponibile su APP ed eReader Kobo
19,00 €
19,00 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La cappella della Sindone. Tra storia e restauro - Marina Feroggio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
cappella della Sindone. Tra storia e restauro
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La riapertura al pubblico della Cappella della Sindone, avvenuta il 27 settembre 2018 dopo un lungo intervento di restauro strutturale e architettonico unico nel suo genere, tanto delicato quanto impegnativo anche in considerazio-ne del fatto che la struttura della Cappella prima d’ora non era mai stata indagata a fondo, ha segnato la rinascita del monumento guariniano dopo il disastroso incendio del 1997. In venti anni di attività sono stati coinvolti i migliori esperti di diverse discipline, che con la loro professionalità e tenacia hanno consentito di raggiungere questo importante obiettivo. Si è trattato di un traguardo che non può prescindere da una doverosa divulgazione degli studi condotti e dei risultati scientifici conseguiti. Il 28 e il 29 settembre 2018 si è svolto a Torino, presso la Biblioteca Nazionale Universitaria, il convegno internazionale Un capolavoro dell’architettura barocca. La Cappella della Sindone a Torino tra storia e restauro i cui contributi hanno fornito una comprensione inedita di questo edificio del tutto particolare. Il volume raccoglie questo patrimonio di conoscenze e affronta una rosa molto ampia di temi. Vengono ripercorse la storia della reliquia e quella dell’edificio progettato per custodirla, la sua simbologia, gli utilizzi e i cerimoniali di corte. Si rivive il momento drammatico della fase dell’emergenza con le testimonianze di chi era presente e vengono descritti gli studi e le sperimentazioni che hanno infine condotto agli interventi di riabilitazione strutturale e di restauro architettonico. Con la riapertura al pubblico, la Cappella della Sindone è entrata a far parte del percorso di visita dei Musei Reali ed è tornata ad essere, per la città e il mondo intero, quel grande simbolo di arte e storia scaturito dal genio dell’architetto Guarino Guarini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
284 p.
FixedLayout
9788863739183
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore