Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I cannibali (Colonna sonora) - Vinile LP di Ennio Morricone
I cannibali (Colonna sonora) - Vinile LP di Ennio Morricone
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I cannibali (Colonna sonora)
Attualmente non disponibile
63,20 €
63,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
63,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
63,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I cannibali (Colonna sonora) - Vinile LP di Ennio Morricone

Descrizione


Edizione in doppio vinile 180 gr.
Spikerot Records pubblic la colonna sonora de "I Cannibali", film distopico di Liliana Cavani del 1970. Composta dal Maestro Ennio Morricone e condotta da Bruno Nicolai, questa gemma nascosta vede la partecipazione vocale di Don Powell e Audrey Nohra Stainton – quest'ultima autrice anche dei testi – e del leggendario coro I Cantori Moderni di Alessandroni. L'opera di Morricone vede la luce per la prima volta in vinile nella sua interezza, con l'aggiunta di tracce inedite e stampata su doppio vinile gatefold 180 grammi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
2
16 ottobre 2019
Colonna sonora
8033712045306

Conosci l'autore

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Song of Life (Organo)
2 Cannibal
3 Song of Life (Coro)
4 Dove Sei Dove Siete Voi
5 Marcia Dei Can Can (II Corta)
6 Senza Possibilità D'uscita
7 Song of Life (Strumenti)
8 Cannibal (Cantata)
9 Song of Life (Piano Elettrico E Organo)
10 Dove Sei Dove Siete Voi (Organo)
11 Ricerca Del Fratello
12 Marcia Dei Can Can (Corta)
13 Song of Life (Cantata)

Disco 2

1 Cannibal (Cantata II)
2 Song of Life (Organo)
3 Dove Sei Dove Siete Voi (Oboe)
4 Marcia Dei Can Can
5 Cannibal (Chitarra E Piano Elettrico)
6 Scherzo Rondò
7 Scherzo Rondò (Corta)
8 Cannibal (Swing)
9 Cannibal (Chitarra E Voce)
10 Cannibal (Finale)
11 Cannibal (Mix II)
12 Cannibal (Chitarra E Voce II)
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore