Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Calvello il Bastardo
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
14,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
14,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Calvello il Bastardo

Dettagli

2008
562 p.
9788878042629

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesca
Recensioni: 5/5

Il romanzo, come gli altri di questo prolifico e poco conosciuto scrittore, è molto avvincente, emozionante, suggestivo…una bellissima lettura!! Attenta e mai noiosa la ricostruzione storica a cui si aggiungono note di costume, osservazioni sulla vita culturale e artistica del tempo, rigoroso il quadro sociale con tutte le caratteristiche dell’ancien regime…non mancano intrighi, avventure, amori negati che rendono piacevolissima la lettura. Dominanti poi, come negli altri romanzi dell’autore (I Beati Paoli e Coriolano) l’anelito degli uomini alla giustizia e la partecipazione commossa dell’autore alle sofferenze della popolazione siciliana che, faticosamente, cerca il riscatto dai soprusi e dalle prepotenze subite da secoli di dominazione straniera. BELLISSIMO!!!

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Davvero molto appassionante e commovente. Forse non ha lo spessore dei Beati Paoli e di Coriolano della Floresta ma è comunque molto coinvolgente e continua sul filone delle società segrete tentando anche, a suo modo, di risalire alle origini di quella che oggi conosciamo come "mafia".

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Patti
Recensioni: 5/5

E' una sorta di completamento della trilogia iniziata con "I Beati Paoli" e proseguita con "Coriolano della Floresta". Avvincente come gli altri due, si conclude con un finale (a mio modo di vedere) tutt'altro che scontato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Natoli

1857, Palermo

Luigi Natoli è stato uno scrittore e storiografo italiano. Con lo pseudonimo di William Galt è stato autore di romanzi d'appendice.La sua era una famiglia dagli ardenti ideali risorgimentali: nel 1860, alla notizia dell'imminente arrivo dei Mille guidati da Garibaldi, la madre fece indossare a tutti la camicia rossa: l'intera famiglia venne arrestata dalle guardie borboniche.A causa delle sue umili origini, Natoli non può continuare gli studi, ma prosegue da autodidatta leggendo molto e frequentando le biblioteche. Riesce a ottenere la licenza per l’insegnamento elementare.A 17 anni inizia a scrivere per i giornali, quindi lavora come professore di storia in vari licei italiani e pubblica anche una Storia di Sicilia.È soprattutto noto come autore di romanzi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore