Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Cadaveri a sonagli
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Antica Libreria Goggia
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Antica Libreria Goggia
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cadaveri a sonagli - Christian Frascella - copertina
Chiudi
Cadaveri a sonagli

Descrizione


Christian Frascella, creatore dell'iconico detective Contrera, esordisce nei Gialli Mondadori con una storia corale tra crime e comedy cinica e folgorante, in cui echeggiano i migliori Coen ed Elmore Leonard, un romanzo ambientato però nelle italianissime colline del Barolo. Perché il delitto non ha confine e il sangue scorre denso ovunque.

Metti una coppia di ladruncoli sgangherati, sicuri di avere in tasca il Grande Colpo; metti un marito fedifrago che non vede l'ora di liberarsi della moglie, tanto odiata quanto, purtroppo, ricca; metti un operaio indolente che si ritrova nel posto giusto al momento giusto. Lea, Nicola, Gianni e Rocco sono convinti di essere alla vigilia della vita che da sempre credono di meritare, ma usciti dalla villetta nelle Langhe in cui le loro storie si incrociano, proprio quel che sembra semplice e scontato innesca una valanga di imprevisti ed effetti collaterali che presto sommerge tutti. Complici un sovrintendente di polizia sotto esame, un accertatore dell'assicurazione senza niente da perdere e un mucchio di soldi di cui nessuno immaginava l'esistenza, questi nuovi, scurissimi Soliti Ignoti in due soli giorni scopriranno che il Destino ha molto più senso dell'umorismo e della perfidia di quello che crediamo. Christian Frascella, creatore dell'iconico detective Contrera, esordisce nei Gialli Mondadori con una storia corale tra crime e comedy cinica e folgorante, in cui echeggiano i migliori Coen ed Elmore Leonard, un romanzo ambientato però nelle italianissime colline del Barolo. Perché il delitto non ha confine e il sangue scorre denso ovunque.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
20 ottobre 2020
384 p., Brossura
9788804731399

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

tenghetenghe
Recensioni: 4/5
Finirà per mancanza di interpreti?

La domanda dopo un po' sarà spontanea, ma il numero di storie concatenate che portano alla morte di altre persone scorrono davanti al lettore che avrà modo di apprezzare una quantità di personaggi descritti in modo fisico e psicologico rapidamente e in modo coinvolgente. Non ci si annoia e si analizzeranno moltissime sfaccettature dell'umanità che ci circonda e che con le opportune sollecitazioni potrebbero cambiare completamente da buoni e onesti cittadini, lavoratori, professionisti, poliziotti, magistrati etc. etc. a assassini, ricattatori, violenti. Non sempre riesce a tenere il ritmo ma si legge piacevolmente.

Leggi di più Leggi di meno
erika
Recensioni: 4/5

Frascella ha un modo ironico e divertente di raccontare le sfortune della vita quotidiana. Forse questo terzo capitolo della saga di Contrera è leggermente sotto tono rispetto ai primi due ma è comunque una piacevolissima lettura…in attesa del prossimo!

Leggi di più Leggi di meno
MARIO
Recensioni: 3/5

Frascella mi piace, ho già letto e recensito con il massimo dei voti 2 suoi romanzi che hanno come protagonista Contrera, però devo dire che sono un'altra cosa. Questo libro mantiene l'ironia tipica di Frascella, la fluidità della scrittura e la capacità di rendere molto bene personaggi e ambienti, ma l'ho trovato esagerato e a tratti quasi assurdo nei protagonisti e nelle vicende narrate. Il mio voto è un attestato di stima per le sue capacità ma non per questo ultimo lavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Lasciato Contrera, protagonista dei romanzi con cui ho conosciuto Christian Frascella, mi sono avventurata nella lettura della sua ultima fatica: “Cadaveri a sonagli”. Temevo di sentire la mancanza dello scalcinato investigatore torinese e, invece, mi sono ritrovata in una girandola di personaggi a dir poco singolari, che non mi ha fatto rimpiangere nulla.

Anche qui c’è qualcosa della sconsideratezza e della stravaganza di Contrera e del disagio di Barriera di Milano, variamente distribuito nella fantasiosa e multiforme tipologia di caratteri che non potrebbero apparire, ad una prima occhiata, meno simili tra loro. Uomini e donne di età e provenienza diverse, che mai immagineremmo potessero avere a che fare tra loro, si trovano coinvolti in una spirale di eventi e coincidenze fortuiti che generano, a loro volta, un incastro mirabilmente costruito di ulteriori casualità, con un effetto catastrofico, inarrestabile: un tragicomico susseguirsi di raggiri e delitti in una cascata di scelte sbagliate e disperate, che evocano nel lettore un misto di ilarità e amarezza, sorrisi e ribrezzo.

Tutti i personaggi, però, hanno in comune un tratto: incarnano, in fondo, debolezze e istinti inconfessabili che potrebbero appartenere al lato oscuro di ognuno di noi, motivo per cui, nonostante spesso le loro azioni e i loro moventi siano permeati da egoismo e totale mancanza di scrupoli al limite del grottesco, il lettore non riesce a condannarli completamente. Alcuni di loro riescono perfino a ispirare vera e propria simpatia, forse per la sfrontatezza con cui portano avanti i propri interessi a dispetto di tutto e tutti, considerando efferatezze e crimini con la stessa leggerezza che riserverebbero ad un qualunque progetto di ordinaria quotidianità.

Una lettura divertente, dal ritmo incalzante, che mantiene sempre viva la curiosità del lettore, sicuramente consigliata a chi ancora non conosce questo autore, ma anche, per chi lo ha già seguito nella serialità dell’investigatore privato torinese dei suoi ultimi romanzi.

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Christian Frascella

1973, Torino

Christian Frascella vive e lavora a Torino. Ex militare nel Genio Ferrovieri, ex operaio di fabbrica (esperienza di cui scriverà), licenziato dal call center in cui lavorava, nel tempo libero cura il suo blog christianfrascella.wordpress.com.Ha pubblicato: Mia sorella è una foca monaca (Fazi 2009), Sette piccoli sospetti (Fazi 2010), La sfuriata di Bet (Einaudi 2011), Il panico quotidiano (Einaudi 2013), La cosa più incredibile (Salani 2015), Brucio (Mondadori 2016), Fa troppo freddo per morire. La prima indagine di Contrera (Einaudi 2018), Il delitto ha le gambe corte, Una nuova indagine di Contrera (Einaudi, 2019), L'assassino ci vede benissimo (Einaudi, 2020), e Non si uccide il primo che passa (Einaudi, 2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore