Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Byzantine-Seljuk Wars, The: The History and Legacy of the Battles for Asia Minor in the 11th Century
Disponibile su APP ed eReader Kobo
6,55 €
6,55 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Byzantine-Seljuk Wars, The: The History and Legacy of the Battles for Asia Minor in the 11th Century
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Byzantine-Seljuk Wars, The: The History and Legacy of the Battles for Asia Minor in the 11th Century
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


By the end of the Byzantine Empire’s existence, the old age had weakened both the state and church, making it an easy target for invading forces. The most notable invaders were the the Turkish-speaking Seljuks, led through a series of battles by Kutalmishouglu Suleiman, who supported different usurpers against the Byzantine emperor. The expansion of the Seljuks was so successful that when Suleiman died, he had put all of Bithynia under his control as well as several important harbor towns along the shores on the Asian side of Bosphorus. With that accomplishment, he had managed to separate the Byzantines living in Anatolia from their emperor in Constantinople. This immediately weakened the unity of the Byzantine Empire. When another invading Muslim army took control of what is now Syria, Israel, and Northern Africa, the dismembered Byzantine Empire lost significant portions of land, but that allowed it to grow into a smaller and stronger unity. It took a lot of power struggles and battles on many fronts for the empire to recapture some of the lands, but gradually the Byzantine Empire lost all influence in Anatolia. By the end of the 11th century, the Hellenic culture and Greek language were replaced by Islam and Turkish. Of all the conflicts that brought this state of affairs into being, few were as instrumental as the Battle of Kapetron, the culmination of one of the first major Seljuk raids into Byzantine territory. It represented not just a clash of ethnicities, cultures, and religions, but also a harbinger of a changing of the guard, and one that would shape geopolitics in the region for the next several centuries.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:56:07
2023
Testo in en
9798868670725
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore