Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Buio d'estate - Mons Kallentoft - copertina
Buio d'estate - Mons Kallentoft - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Buio d'estate
Disponibilità immediata
7,44 €
-60% 18,60 €
7,44 € 18,60 € -60%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,44 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
8,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
10,40 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,44 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
8,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
10,40 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,44 €
Chiudi
Buio d'estate - Mons Kallentoft - copertina

Descrizione


Non ricorda niente, Josefin. Camminava nel parco, poi è stata aggredita. Infine il buio. Guardando gli occhi di quella fragile quindicenne, violata nel corpo e nell'anima, l'ispettrice Malin Fors vede gli occhi di sua figlia e sa di dover fare giustizia. Nel giro di pochi giorni, però, un'altra adolescente scompare nel nulla e, quando viene ritrovata, Malin questa volta non può neppure guardarla negli occhi. Perché la ragazza è stata uccisa e il cadavere è stato abbandonato in riva al lago che costeggia Linköping, coperto da un sudario di sabbia. E il caldo asfissiante che opprime la città sembra rallentare anche il corso delle indagini: prima i sospetti si appuntano su un gruppo di extracomunitari; poi, dopo aver accertato che il colpevole non può essere un uomo, gli investigatori si concentrano sulla comunità lesbica di Linköping. Scatenando così l'ira e l'indignazione dell'opinione pubblica, che non esita ad accusare la polizia di razzismo e d'intolleranza. Tuttavia Malin è l'unica a intuire che, per fermare l'assassino, è necessario scavare in un passato oscuro e tormentato, lasciandosi guidare da quegli occhi: gli occhi delle vittime, ma anche dei colpevoli. Per ascoltare le loro storie, per vivere le loro paure, per conoscere le loro verità...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
26 maggio 2011
411 p., Rilegato
9788842918202

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuly
Recensioni: 5/5

Vedo che sono l'unica ad aver apprezzato questo libro e ad aver sorvolato sull'assurdità delle schegge di vernice. Stile asciutto con frasi brevi ed esplicite, protagonista rabbiosa ed ombrosa, ambientazione inusuale (una Svezia torrida ed assediata da un incendio) e qualche incursione nel paranormale con le voci delle vittime sospese in un limbo.... Vado controcorrente, a me è piaciuto molto.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 3/5

Il primo romanzo "Sangue di mezzo inverno" l'avevo apprezzato: conteneva alcune novità che in qualche modo lo facevano uscire dagli schemi classici. Questo secondo invece mi è sembrato particolarmente pesante. Nella prime 350 pagine non succede niente, troviamo solo le nevrosi della poliziotta Malin Fors, frustrata e complessata, con un complesso di inferiorità verso i ricchi. Poi nelle ultime venti pagine arriva la conclusione un po' sconclusionata. Anche gli angioletti che parlano e fanno il tifo per i poliziotti sono un po' infantili. Il caldo ossessivo la fa da padrone: probabilmente l'autore non è mai stato a Milano in agosto! Anche le tracce di vernice sono un particolare assurdo: non aggiungo altro. Ha dato un voto di 3 e non 2 perchè aspetto fiducioso anche il thriller di primavera e quello d'autunno.

Leggi di più Leggi di meno
camilla
Recensioni: 2/5

Banale e noioso non l'ho mollato prima della fine solo per principio ma l'ho chiuso con sollievo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mons Kallentoft

1968, Linköping

Mons Kallentoft è nato nel 1968 a Linköping. Da giovane non legge granché: preferisce giocare a calcio e a hockey. Poi, all’età di 14 anni, un infortunio gli impedisce di proseguire l’attività agonistica e gli fa scoprire la narrativa. Ma devono ancora passare vari anni, parecchi viaggi e un lavoro da pubblicitario prima che Mons decida di dedicarsi completamente alla scrittura. Il successo è immediato: osannato dalla critica, Sangue di mezz’inverno vende più di 300.000 copie in Svezia e, con la pubblicazione in altri 12 Paesi europei, diventa un caso editoriale internazionale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore