Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I boschi delle regioni alpine italiane. Tipologia, funzionamento, selvicoltura. Con CD-ROM - Roberto Del Favero - copertina
I boschi delle regioni alpine italiane. Tipologia, funzionamento, selvicoltura. Con CD-ROM - Roberto Del Favero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
I boschi delle regioni alpine italiane. Tipologia, funzionamento, selvicoltura. Con CD-ROM
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I boschi delle regioni alpine italiane. Tipologia, funzionamento, selvicoltura. Con CD-ROM - Roberto Del Favero - copertina

Descrizione


La conservazione della biodiversità, la protezione della Natura e la gestione sostenibile delle foreste costituiscono temi che sempre più richiamano l´attenzione di molteplici organismi internazionali e dell´opinione pubblica, preoccupati dal progressivo degrado che lo sviluppo industriale ha provocato all´ambiente. La soluzione di questi problemi non può che derivare da una maggiore conoscenza dei diversi ambienti, dalla comprensione del loro naturale funzionamento e dall´individuazione di linee gestionali che, rispettose dei meccanismi che ne regolano la vita, consentano di conservarne e migliorarne la qualità così da poter tramandare alle future generazioni quella risorsa che i nostri padri ci hanno lasciato in eredità. Il libro cerca di affrontare questi argomenti per i boschi presenti nelle Regioni alpine italiane, dalla Liguria al Friuli-Venezia Giulia. Si tratta di un complesso molto variegato di formazioni, esempio di un elevato livello di biodiversità del paesaggio, risultato dell´azione della Natura e del secolare lavoro dell´uomo. E´ allegato il CD ´Cartografie ed immagini dei boschi alpini´, le cartografie sono a cura di Elena Abramo e Claudio Frescura e le immagini e le schede sono a cura di Paola Bolzon e Roberto Del Favero.

Roberto Del Favero, professore ordinario di Assestamento Forestale e Selvicoltura nell´Università di Padova. Fa parte di vari Comitati tecnici e scientifici predisposti da Enti Pubblici nell´ambito del coordinamento della ricerca e della programmazione. E´ consulente di varie Regioni per le tematiche relative alla gestione delle risorse forestali. Fa parte del comitato di redazione di alcune riviste specialistiche d´interesse locale e nazionale. E´ socio ordinario dell´Accademia Italiana di Scienze Forestali. E´ autore di vari studi sull´inquadramento della vegetazione forestale con finalità gestionali, fra i quali alcuni volumi sulle tipologie forestali delle regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Lombardia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro universitario
602 p., ill. , Brossura
9788867870820
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore