Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bombe a mano della Seconda Guerra Mondiale. Sviluppo-impiego-evoluzione - Francesco Zanardi - copertina
Bombe a mano della Seconda Guerra Mondiale. Sviluppo-impiego-evoluzione - Francesco Zanardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bombe a mano della Seconda Guerra Mondiale. Sviluppo-impiego-evoluzione
Disponibile in 10 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bombe a mano della Seconda Guerra Mondiale. Sviluppo-impiego-evoluzione - Francesco Zanardi - copertina

Descrizione


Unica sopravvissuta tra le tante armi da lancio usate dall'uomo sin dall'antichità, la bomba a mano, chiamata comunemente anche granata, è tuttora presente in tutte le Forze Armate del mondo. La sua estrema versatilità, dovuta dalla facilità d'impiego, dalla sua efficacia e, ultimamente, dall'affidabilità raggiunta, la rendono un'arma pratica ed insostituibile. Lo scopo di quest'opera è quello di narrare la storia e l'evoluzione, anche tecnica, delle bombe a mano impiegate durante la Seconda Guerra Mondiale, non solo da tutti i paesi belligeranti ma anche quelli che rimasero neutrali. Un breve capitolo è inoltre dedicato all'evoluzione delle granate prodotte prima del 1900, le cui informazioni, per quanto spesso nebulose, sono indicative per meglio comprendere lo sviluppo che hanno avuto queste armi. All'epoca i concetti produttivi, basati essenzialmente su di una fabbricazione artigianale, hanno lasciato pochi scritti e pochissimi disegni. Purtroppo anche lo scarso interesse che questi ordigni spesso riscontrano tra gli appassionati dei materiali bellici e soprattutto tra gli autori di libri di armi e militaria, i quali gli hanno sempre dedicato uno spazio sin troppo ridotto, concedendogli giusto qualche paginetta di contorno in opere dedicate ad armi ben più altisonanti, non hanno mai permesso di approfondire le informazioni in merito a queste armi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
8 maggio 2024
384 p.
9791222740454
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore