Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bocca del lupo - Remigio Zena - copertina
La bocca del lupo - Remigio Zena - 2
La bocca del lupo - Remigio Zena - 3
La bocca del lupo - Remigio Zena - 4
La bocca del lupo - Remigio Zena - 5
La bocca del lupo - Remigio Zena - 6
La bocca del lupo - Remigio Zena - 7
La bocca del lupo - Remigio Zena - copertina
La bocca del lupo - Remigio Zena - 2
La bocca del lupo - Remigio Zena - 3
La bocca del lupo - Remigio Zena - 4
La bocca del lupo - Remigio Zena - 5
La bocca del lupo - Remigio Zena - 6
La bocca del lupo - Remigio Zena - 7
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La bocca del lupo
Disponibilità immediata
6,10 €
6,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bocca del lupo - Remigio Zena - copertina
La bocca del lupo - Remigio Zena - 2
La bocca del lupo - Remigio Zena - 3
La bocca del lupo - Remigio Zena - 4
La bocca del lupo - Remigio Zena - 5
La bocca del lupo - Remigio Zena - 6
La bocca del lupo - Remigio Zena - 7
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture note:
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Bur
Bur
morbida
1974
218 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000167026

Conosci l'autore

(Torino 1850 - Genova 1917) scrittore italiano. Di famiglia aristocratica, dopo la laurea in legge fece carriera nella magistratura militare. Autore di novelle (Le anime semplici, 1886; Le tre pellegrine, 1892) e di versi di intonazione religiosa e morale, ma anche ironici, ricchi di vivace spirito di osservazione e di gusto «scapigliato» (Poesie grigie, 1880; Le pellegrine, 1894; Olympia, 1905), nel suo primo romanzo, La bocca del lupo (1892), si rivelò discepolo di G. Verga, di cui adottò il metodo dell’impersonalità, la struttura narrativa, le formule stilistiche; a ciò Z. aggiunse un sapore linguistico ligure, facendo inoltre trasparire negli episodi patetici la sua fede cattolica. Di tutt’altra natura è L’apostolo (1901), un romanzo ambientato nella Roma di Leone XIII, di uno psicologismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore