Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Blues People - LeRoi Jones - cover
Blues People - LeRoi Jones - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Blues People
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Blues People - LeRoi Jones - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this essential and impassioned text, LeRoi Jones traces the intertwined development of blues and jazz music with the history of its creators in 'White America'. As important and relevant as at its first publication in 1963, it shows how music and its people are inseparable - expressing and reflecting the other, surviving and adapting through oppression.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Canons
2022
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
198 x 129 mm
174 gr.
9781838858148

Conosci l'autore

LeRoi Jones

1934, Newark (New Jersey)

LeRoi Jones è stato uno scrittore statunitense, il cui nome africano è Imamu Amiri Baraka. Interprete appassionato della cultura afro-americana, si è rivelato con il saggio Cuba libre (1960, nt). Ha pubblicato opere di poesia (da Prefazione alla lunga lettera di un suicida, Preface to a twenty volume suicide note, 1961, nt e Il predicatore morto, The dead lecturer, 1964, a Rivoluzione africana, Afrikan revolution, 1973, nt e Reggae o no, Reggae or not, 1981, nt); il romanzo breve raffinatamente sperimentale Il sistema dell’inferno dantesco (The system of Dante’s hell, 1965, nt) e drammi ideologici e didattici, esemplari di un «teatro nero», quali Dutchman (1964), Il cesso (The toilet, 1966), e La nave negriera (Slave ship, 1969, nt). Ma è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore