Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Black wade. The wild side of love - Franze,Andarle - copertina
Black wade. The wild side of love - Franze,Andarle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Black wade. The wild side of love
Attualmente non disponibile
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Black wade. The wild side of love - Franze,Andarle - copertina

Descrizione


Un fumetto che riesce a mixare il tema omoerotico con una perizia tecnica professionale di grande impatto. Black Wade é una storia di pirati e uomini di mare. Tutto parte quando Jack Wilkins, aiutante luogotenente della Marina Inglese in procinto si sposarsi con una giovane nobildonna, viene rapito dal selvaggio capitano Black, fondamentalmente al fine avere un nuovo giocattolo con cui passare il tempo fra un arrembaggio e l'altro. Quello che Black e Jack non si aspettano, però, e che l'intesa sessuale possa iniziare a trasformarsi in qualcosa di più, e così Black decide - a malincuore - che è meglio separarsi da Jack prima che sia troppo tardi per entrambi. Tornato fra i suoi pari Jack riprende i preparativi per le nozze, ma poco prima della cerimonia viene a sapere che Black è stato catturato dalla marina inglese. Questo rimette tutte le carte in tavola e Jack manderà a monte il suo matrimonio per salvare Jack?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
76 p., Brossura
9788890481550

Conosci l'autore

Franze

(Costantinopoli 1401 - Corfù 1477 ca) cronista bizantino. Alto funzionario di corte sotto gli ultimi tre imperatori Paleologhi, fu fatto prigioniero dai turchi alla caduta di Costantinopoli (1453). Ottenuta la libertà, si ritirò in un monastero a Corfù (1468). Il suo Chronicon minus (relativo agli anni 1413-77) è una importante fonte per la conoscenza degli avvenimenti che precedettero e accompagnarono la fine dell’impero bizantino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore