Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bella politica e altre anomalie - Paolo Fai - copertina
La bella politica e altre anomalie - Paolo Fai - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La bella politica e altre anomalie
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
15,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,20 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
15,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,20 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bella politica e altre anomalie - Paolo Fai - copertina

Descrizione


Una raccolta di articoli, dal 1994 al 2015, tratti da tante testate locali e nazionali, in cui traspare l'umanità, la passione e gli ideali di Paolo Fai, così come la sua grande cultura e l'amore per i classici greci e latini, sempre validi e mai banali. Un libro rivolto a tutti, in cui si passa dal rapporto Stato-Chiesa a Berlusconi, dalla missione del professore alle nuove prospettive offerte dai curricula umanistici. Come scrive nella prefazione Paolo Di Stefano, "non deve meravigliare che il punto di svolta civile prospettato dal professore (siciliano) Fai sia l'educazione continua e capillare, di tutta la società, a cominciare dai giovani, i soli veri banditori della speranza che la legalità, cioè l'interesse dello Stato, prenda stabilmente il sopravvento sugli interessi privati". L'educazione e la cultura: due aspetti su cui continuare a puntare. Sempre e comunque.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 settembre 2016
135 p., Brossura
9788895760322
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore