Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ballate scelte. Ediz. italiana e friuliana. Testo francese a fronte - François Villon - copertina
Ballate scelte. Ediz. italiana e friuliana. Testo francese a fronte - François Villon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ballate scelte. Ediz. italiana e friuliana. Testo francese a fronte
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ballate scelte. Ediz. italiana e friuliana. Testo francese a fronte - François Villon - copertina

Descrizione


François Villon (Parigi 1431-post 1463), pseudonimo di François de Montcorbier, fu baccelliere nella facoltà delle Arti dell’Università di Parigi (1449), poi licenziato e dichiarato maestro (1452). Abbandonatosi in seguito a una vita irregolare e sciagurata, nel 1463 fu bandito per dieci anni dal territorio di Parigi. Dopo quella data non se ne hanno più notizie certe. L’opera originaria di Villon comprende due poemetti, il Lais e il Testament, liriche sparse, per la maggior parte ballate, e poesie in gergo, dai toni cinici e inquieti, ma sempre su un fondo di sofferta umanità. I moderni lo hanno riconosciuto come il primo grande lirico francese. Prefazione di Marco Marangoni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
18 gennaio 2023
72 p., Brossura
9788893466820

Conosci l'autore

François Villon

(Parigi 1431 - m. dopo il 1463) poeta francese. Il suo vero nome era François de Montcorbier; rimasto presto orfano di padre, adottò il nome del suo tutore, Guillaume de Villon, un benestante ecclesiastico. Gli fu possibile condurre studi universitari fino a diventare maître ès arts e poté così inserirsi come scrivano nell’ambiente ecclesiastico e giudiziario. Nello stesso tempo non disdegnava le compagnie turbolente, tanto che nel 1455 uccise in una rissa un prete e dovette fuggire. Graziato, sei mesi dopo tornò a Parigi, ma ben presto dovette nuovamente lasciare la città per aver compiuto, con cinque compagni, un furto al Collège de Navarre. Di qui innanzi la sua vita fu costellata da altri episodi di questo genere. Fu anche colpito da una condanna a morte, poi commutata nell’esilio. Dopo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore