Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arte della fuga (Die Kunst der Fugue) - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Akademie für Alte Musik
L'arte della fuga (Die Kunst der Fugue) - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Akademie für Alte Musik - 2
L'arte della fuga (Die Kunst der Fugue) - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Akademie für Alte Musik
L'arte della fuga (Die Kunst der Fugue) - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Akademie für Alte Musik - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'arte della fuga (Die Kunst der Fugue)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
22,90 €
22,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'arte della fuga (Die Kunst der Fugue) - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Akademie für Alte Musik
L'arte della fuga (Die Kunst der Fugue) - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Akademie für Alte Musik - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Arrangiamenti strumentali a cura dell'Akademie für Alte Musik
Un’opera che - inutile sottolinearne l’eccezionale statura - sebbene composta per tastiera, ha sempre ispirato i musicisti a produrne diverse strumentazioni. I componenti dell’Akademie für Alte Musik, e Stefan Mai in particolare nella cura degli arrangiamenti, hanno voluto presentare una versione di grande varietà negli impasti timbrici, alternativamente dal cembalo solo all’intera orchestra. L’ottimo risultato raggiunto abbraccia il massimo della trasparenza verso l’originale, all’insegna del pieno rispetto della leggibilità del testo e senza tradirne mai la pertinenza.

La Akademie für alte Musik è una delle formazioni di strumenti originali più acclamate del mondo e nel corso della sua lunga attività ha realizzato numerose registrazioni dei capolavori del repertorio barocco oggi considerate di assoluto riferimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
31 agosto 2018
0794881982820

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

La Akademie für alte Musik è una delle formazioni di strumenti originali più acclamate del mondo e nel corso della sua lunga attività ha realizzato numerose registrazioni dei capolavori del repertorio barocco oggi considerate di assoluto riferimento.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Aus tiefer Not schrei ich zu dir (Schlusschoral der Kantate BWV 38)
Play Pausa
2 Contrapunctus 1: Einfache Fuge über das Thema in seiner Urgestalt
Play Pausa
3 Contrapunctus 2: Einfache Fuge über das Thema in seiner Urgestalt
Play Pausa
4 Contrapunctus 3: Einfache Fuge über die Umkehrung des Themas
Play Pausa
5 Contrapunctus 4: Einfache Fuge über die Umkehrung des Themas
Play Pausa
6 Kanon 15: Kanon in der Oktave
Play Pausa
7 Contrapunctus 5: Gegenfuge über das variierte Thema und seine Umkehrung in einer Wertgröße
Play Pausa
8 Contrapunctus 6: Gegenfuge über das variierte Thema und seine Umkehrung in zwei verschiedenen Wertgrößen
Play Pausa
9 Contrapunctus 7: Gegenfuge über das variierte Thema und seine Umkehrung in drei verschiedenen Wertgrößen
Play Pausa
10 Kanon 16: Kanon in der Dezime (Contrapunto alla terza)
Play Pausa
11 Contrapunctus 8: Tripelfuge über zwei neue Themen und das variierte Hauptthema
Play Pausa
12 Contrapunctus 9: Doppelfuge über ein neues Thema und über das variierte Hauptthema
Play Pausa
13 Contrapunctus 10: Tripelfuge über zwei neue Themen und das variierte Hauptthema
Play Pausa
14 Contrapunctus 11: Tripelfuge über zwei neue Themen und das variierte Hauptthema
Play Pausa
15 Kanon 17: Kanon in der Duodezime
Play Pausa
16 Contrapunctus 12a: Spiegelfuge über Varianten des Themas
Play Pausa
17 Contrapunctus 12b: Spiegelfuge über Varianten des Themas
Play Pausa
18 Contrapunctus 13a: Spiegelfuge über das variierte Thema und seine Umkehrung
Play Pausa
19 Contrapunctus 13b: Spiegelfuge über das variierte Thema und seine Umkehrung
Play Pausa
20 Kanon 14: Kanon in Gegenbewegung und Vergrößerung
Play Pausa
21 Contrapunctus 18: Unvollendete Fuge über drei neue Themen, drittes Thema: B-A-C-H
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore