Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arianna a Nasso (Ariadne auf Naxos) - CD Audio di Richard Strauss,Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf
Arianna a Nasso (Ariadne auf Naxos) - CD Audio di Richard Strauss,Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arianna a Nasso (Ariadne auf Naxos)
Attualmente non disponibile
11,90 €
11,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arianna a Nasso (Ariadne auf Naxos) - CD Audio di Richard Strauss,Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
3
1 marzo 2006
4011222232410

Conosci l'autore

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Elisabeth Schwarzkopf

1915, Jarocyn, Poznan

Soprano tedesco naturalizzato inglese. Dotata di una voce limpida, dolce e duttile, di grande musicalità e di eccezionale eleganza, esordì a Berlino nel 1938, eseguendo dapprima parti d'agilità. Giunse al pieno successo dopo il 1942, quando fu scritturata per più stagioni presso l'Opera di Stato di Vienna, e partecipò ai festival di Salisburgo e di Lucerna. A questo periodo risalgono le sue prime splendide interpretazioni mozartiane. Dopo il 1950 si è esibita nei maggiori teatri europei e ha ampliato il suo repertorio con R. Strauss, plasmando un'indimenticabile Marescialla nel Cavaliere della rosa. Meno assidua è stata la sua presenza nell'opera italiana, ma occorre almeno ricordare la sua Alice Ford nel Falstaff di Verdi. Oltre che sulle scene (dalle quali si ritirò nel 1972) è stata grande...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouvertüre
Play Pausa
2 Mein Herr Haushofmeister (Proglog)
Play Pausa
3 Lieber Freund! Verschaffen Sie mir die Geigen
Play Pausa
4 O, ich möcht' vieles ändern noch in zwölfter Stund'
Play Pausa
5 Das! Für einen Bacchus!
Play Pausa
6 Erst nach der Oper kommen wir daran
Play Pausa
7 Nach meiner Oper?
Play Pausa
8 Meine Partner! Meine erprobten Freunde!
Play Pausa
9 Die Herrschaften stehen vom Tisch auf!
Play Pausa
10 Ariadne auf Naxos, Herr
Play Pausa
11 Nein, Herr, so kommt es nicht!
Play Pausa
12 Kindskopf! Merkt auf, wir spielen mit in dem Stück 'Ariadne auf Naxos'
Play Pausa
13 An Ihre Plätze, meine Damen und Herren!
Play Pausa
14 Ouvertüre (1. Akt)
Play Pausa
15 Schläft sie?
Play Pausa
16 Ach!... Ach!... Wo war ich?
Play Pausa
17 Ein Schönes war, hieß Theseus-Ariadne
Play Pausa
18 Ach, so versuchet doch ein kleines Lied!

Disco 2

Play Pausa
1 Es gibt ein Reich, wo alles rein ist
Play Pausa
2 Die Dame gibt mit trübem Sinn
Play Pausa
3 Großmächtige Prinzessin, wer verstünde nicht
Play Pausa
4 Hübsch gepredigt! Aber tauben Ohren!
Play Pausa
5 Ein schönes Wunder!
Play Pausa
6 Circe, Circe, kannst du mich hören?
Play Pausa
7 Du schönes Wesen!
Play Pausa
8 Bin ich ein Gott, schuf mich ein Gott
Play Pausa
9 Gibt es kein Hinüber?

Disco 3

Play Pausa
1 Ich danke, Fräulein
Play Pausa
2 Sie wollen mich heiraten
Play Pausa
3 Das war sehr gut, Mandryha
Play Pausa
4 Finale: Morgen Mittag um elf!
Play Pausa
5 1. Frühling
Play Pausa
6 2. September
Play Pausa
7 3. Beim Schlafengehen
Play Pausa
8 4. Im Abendrot
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore