Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' amante fedele - Massimo Bontempelli - Massimo Bontempelli - copertina
L' amante fedele - Massimo Bontempelli - Massimo Bontempelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' amante fedele - Massimo Bontempelli
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' amante fedele - Massimo Bontempelli - Massimo Bontempelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La copertina e il controfrontespizio di questo volume riproducono quelli originali dell'Edizione  Mondadori 1953

Premio Strega 1953

Editore:  CDE Club Degli Editori

Collana :  I grandi premi letterari italiani : Premio Strega Collana diretta da Maria Bellonci 

Anno: 1968

Copertina e misure: Brossura   - 20x12  cm c.a.  - 271 pp

Condizioni : Volumi come nuovi.  Naturali e fisiologici segni del tempo.

Non  esitate a contattarci per ulteriori informazioni, foto o problemi.

Posizione :  38H-26

 

 

 

. . . Ottimo (Fine). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1968
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570040285456

Conosci l'autore

Massimo Bontempelli è stato uno scrittore italiano. Dopo incerti esordi carducciani, e dopo un effimero accostamento al futurismo, in numerosi saggi (raccolti poi, in gran parte, nel volume L’avventura novecentista, 1938) e dalle colonne della rivista in lingua francese «900» (da lui fondata, con Curzio Malaparte, nel 1926), B. si fece promotore del novecentismo, movimento che, fra gli anni Venti e gli anni Quaranta, contribuì al rinnovamento della nostra cultura. B. teorizzò, e praticò, una sorta di neoclassicismo, ch’egli definì «realismo magico»: un’arte capace di estrarre, attraverso il gioco dell’intelligenza e dell’ironia, il dato fantastico e irreale dalle vicende quotidiane. Al «realismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore